Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Boom di presenze alla tre giorni di Sponsalia

Acquaviva Picena | Soddisfazione per tanti turisti venuti da tutta Italia, ma l’Associazione “Palio del Duca” vuole coinvolgere sempre più acquavivani…

di Redazione

Sponsalia

La XXIII Rievocazione storica Sponsalia organizzata dal 1988 dall'Associazione "Palio del Duca" si è confermata un prodotto ideale per la promozione turistica e culturale di Acquaviva Picena; oltre l'ottanta per cento degli avventori che hanno assistito alle serate di "Sponsalia" il 5 e 6 agosto e al Banchetto Nuziale di domenica 8 agosto provenivano dalle più svariate località italiane ed europee.

Un'ottima promozione di marketing quella fatta dall'Associazione presieduta da Nello Gaetani, grazie anche alla stampa locale: molte sono state infatti le prenotazioni raccolte attraverso il sito web www. paliodelduca.it.

Il Vice sindaco Teodorico Compagnoni, l'Assessore Sgariglia, il presidente della Provincia di Ascoli Piceno Ing. Piero Celani e l'Assessore Regionale Dott. Sandro Donati sono concordi nel dire che "Sponsalia" è un fiore all'occhiello, inseritosi perfettamente tra le grandi rievocazioni storiche, dopo la Quintana di Ascoli Piceno e la Cavalcata dell'assunta di Fermo è diventata a pieno titolo manifestazione primaria e patrimonio culturale di Acquaviva Picena

L'Associazione "Palio del Duca", incassato il successo delle presenze turistiche, dovrà lavorare per avere più presenze e coinvolgimento degli acquavivani.

I giochi storici della XXIII edizione di Sponsalia sono stati vinti con un cappotto dal Rione Civetta capitanato dal veterano Giuseppe Neroni che ha incassato la 18° vittoria aggiudicandosi il drappo dipinto dall'artista toscana Miriam Cappelletti.

11/08/2010





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati