Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Sogno d’Estate” alla Casa Natale del Beato Bernardo

Offida | Si comincia giovedì con “La notte incantata” e si prosegue sabato con la rievocazione della trebbiatura “dei tempi passati”, la passeggiata ecologica “Walking tour Lava”, l’arte di Ermelinda Coccia e Davide Falcioni e la comicità di Angelo Carestia.

di Redazione

Nel Quartiere Lava di Offida si scaldano i motori, in attesa dei grandi festeggiamenti presso la Casa Natale del Beato Bernardo. La macchina organizzativa è già all'opera da settimane, per regalare al pubblico una giornata indimenticabile! I meccanismi sono già rodati dato che siamo al diciassettesimo anno di festeggiamenti all'interno di quella che è stata definita "una perla adagiata sul verde del parco che la circonda".

Il 12 agosto alle ore 21:00 la manifestazione "La notte incantata" con la proiezione del film "Mission" Palma d'oro a Cannes. L'obiettivo innovativo di quest'anno- afferma il "Comitato festeggiamenti Casa Natale Beato Bernardo" - sarà quello di portare la cultura all'interno di questo contesto che certamente si presta a questo tipo di esperimenti.

Quest'anno si sta mettendo in campo uno sforzo organizzativo notevole, dato che la festa si svolgerà nell'unica data del 14 agosto. Ma il Comitato Festeggiamenti rilancia: affianco all'evento clou della giornata, alle 16 la caratteristica rievocazione storica della "Trebbiatura dei tempi passati", sono stati inseriti elementi assolutamente innovativi. Primo fra tutti la passeggiata ecologica "Walking tour Lava" che si terrà la mattina con partenza alle ore 9:30, che ci permetterà di riscoprire la natura che ci circonda già a partire dalle nostre campagne. Il circuito farà tappa sul colle del Poggio dove gli iscritti oltre a godere di un paesaggio rurale unico, potranno scoprire le bontà della colazione agricola (per iscriversi tel. 335-7233312).

La giornata proseguirà con il borbottio dei trattori a scoppio, che dalle 10 daranno luogo ad una suggestiva sfilata che raggiungerà il colle riproducendo atmosfere di altri tempi. Seguirà alle 12:30 la tradizionale benedizione dei trattori e delle macchine agricole.

Nell'arco della giornata all'interno della Casa Natale sarà a disposizione dei visitatori un'esposizione di dipinti ad olio realizzati dall'artista offidana Ermelinda Coccia ed una toccante mostra fotografica, abbinata al progetto "Offida per l'Africa", allestita da Davide Falcioni.

Nel pomeriggio, dalle16 si entrerà in punta di piedi all'interno di un'atmosfera antica con la rievocazione della Trebbiatura, i fasti della tradizione contadina riprenderanno vita attraverso la stima delle spighe di un covone di grano. In contemporanea ci sarà l'apertura della 16ª Sagra delle Frittelle.

Alle 17, assieme ai giochi popolari, torna dopo l'incredibile successo delle precedenti edizioni "Miss Torta 2010", l'appassionante gara di torte, trionfo delle papille gustative, che sarà correlata da ricchi premi (per iscriversi al concorso tel. 335-7233312).

Ed infine la notte evento: "Sogno d'estate". Dalle ore 21 sul palco troverà espressione la nobile arte della Poesia con alcuni componimenti tratti dal libro "Ti presterei i miei occhi" di Maria Grazia Travaglini, che si confonderà al colorato sound Jazz dei Lullaby. Si chiude con il cabaret d'autore del super-ospite Angelo Carestia.

11/08/2010





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati