Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sinfonie di Cinema 2010: il Decennale

Montefiore dell'Aso | Ospite d’onore l’attore Elio Germano

Dopo la straordinaria anteprima con il regista Marco Tullio Giordana, anche quest'anno torna a Montefiore dell'Aso (AP) la magica atmosfera del festival "Sinfonie di cinema" che avrà come tema "Luogo non luogo nel cinema italiano".
Il primo e importante cambiamento deciso per il decennale del Festival è il periodo. Infatti l'evento non si terrà più ad agosto ma dal 23 al 27 Luglio 2010. Durante la cinque-giorni Montefiore dell'Aso diventerà protagonista del mondo cinematografico italiano. L'Amministrazione Comunale e il Direttore Artistico Giancarlo Basili offriranno al pubblico proiezioni di film importanti, dibattiti con personaggi illustri del cinema ed esposizioni.

Alcune importanti anticipazioni sul programma, che sarà presentato nei prossimi giorni, riguarda una mostra particolarissima ed un ospite d'eccezione.
La mostra è una personale della nota costumista Maria Rita Barbera. Si intitolerà "Vestire il cinema" e proporrà gli abiti di scena più belli e importanti, come quelli indossati dall'attrice Sandra Ceccarelli, abiti degli anni Quaranta indossati da Monica Bellucci e divise e abiti di scena indossati dagli attori Zingaretti e Lo Cascio.
Sul fronte degli ospiti invece spicca il nome di Elio Germano, premiato nell'ultimo Festival del Cinema di Cannes come miglior attore. Germano sarà a Montefiore il 26 luglio per presentare il suo ultimo film "La nostra vita".

"Stiamo lavorando ad un'edizione che rimarrà sicuramente tra le più suggestive e importanti" affermano il Sindaco di Montefiore dell'Aso Achille Castelli e l'Assessore alla Cultura Giamaica Brilli "Abbiamo un programma davvero ricco e impegnativo, degno dei più noti Festival nazionali. Siamo orgogliosi che Montefiore possa vantare un così alto prestigio"

 

09/07/2010





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati