Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Parco De Vecchis protagonista di AperitivArte!

Montefiore dell'Aso | A tutti i partecipanti, l’Associazione Culturale Agheiro offrirà un ingresso ridotto per il Polo Museale di San Francesco

di Giamaica Brilli

Seguendo il concetto di Museo e Territorio, dove museo è specchio del territorio, l'Associazione Culturale Agheiro sceglie come location lo storico Parco De Vecchis, spazio caratteristico di Montefiore dell'Aso.

Protagoniste della serata saranno le opere di Ambra Orsolini e Cinzia Traini, due giovani artiste provenienti dall'Accademia di Belle Arti di Perugia. Il loro iter creativo è scandito dallo studio e dall'analisi approfondita degli elementi tangibili e astratti della realtà. Da una parte Ambra fa della sua pittura un composito di luce-materia-segno facendo divenire l'opera un impulso che richiama alla percezione; le immagini catturate dalla realtà sono impresse nella memoria e, rielaborate, si appropriano di una nuova luce che si frammenta sulla superficie. Cinzia, d'altro canto, scruta la realtà attraverso il conoscibile e il non-conoscibile.

Quest'ultima parte dal "mito della caverna" di Platone, dalla condizione dell'anima imprigionata nel corpo in un mondo fittizio quale la natura odierna. Le sue opere sono una riflessione dello stato di prigionia in un mondo popolato di ombre in cui uomini e donne sono ridotti a macchie. Solo con lo svelarsi delle apparenze si arriva alla verità che è autentica conoscenza. Nascono così le immagini fotografiche che catturano e identificano parte del nostro essere.

AperitivArte vuole essere un momento di incontro con i giovani artisti locali col fine di valorizzare e promuovere tutte le manifestazioni artistiche del territorio: arte e gastronomia accompagnate dall' "espressione musicale" di SDP Dj.

A tutti i partecipanti, l'Associazione Culturale Agheiro offrirà un ingresso ridotto per il Polo Museale di San Francesco.

Per informazioni
agheiro@gmail.com
Polo Museale di San Francesco 0734/938743 328/1775908
Ristorante Pizzeria Parco dei Pini 0734/939111

09/07/2010





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati