Ascoli-Amatrice: convergenza sulla promozione turistica
Amatrice | I sindaci delle due città firmeranno domani un protocollo d'intesa per lo sviluppo del patrimonio storico artistico e culturale.

Amatrice
Venerdì 9 Luglio 2010 alle ore 15.00 presso il Palazzo Municipale di Ascoli Piceno i due Sindaci apporranno la loro firma sul documento, avviando così un rapporto di collaborazione volto allo sviluppo di azioni sinergiche destinate a tutelare, valorizzare e promuovere reciprocamente il patrimonio storico, artistico e culturale delle due Città, oltre che ad individuare soluzioni qualificanti su tematiche interconnesse o di carattere comune, soprattutto in campo turistico.
Nello specifico aderendo a questo patto i Comuni di Amatrice ed Ascoli Piceno si impegnano a svolgere azioni di promozione delle due città per gli aspetti artistico, storico, culturale, paesaggistico-ambientale ed artigianale; a sostenere azioni di supporto volte al miglioramento dell'offerta turistica delle due città; a promuovere azioni di comunicazione necessarie a veicolare la conoscenza e la specificità dei due territori; a realizzare eventi e manifestazioni che uniscano simbolicamente gli aspetti tipici della tradizione e della cultura ascolana con quella di Amatrice ed infine ad elaborare strategie utili a favorire la sempre maggiore integrazione dei rispettivi territori sul piano sociale, economico e dei servizi.
|
08/07/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati