15 neodottori alla facoltà di Scienze della formazione
Spinetoli | Le sessioni di laurea si sono svolte stamattina e riprnderanno alle 16,00.
Un momento della discussione delle Lauree a Spinetoli (foto d'archivio)
La seduta di laurea, come rende noto il CUP Consorzio Universitario Piceno, ha avuto inizio alle ore 8,30 e si è svolta nell'aula del polo didattico "L.Bertelli" a Spinetoli.
La commissione esaminatrice era composta dal presidente Edoardo Bressan, Francesco Bartolini, Dorena Caroli, Fabrizio D'Aniello, Nevia Dolcini, Luca Girotti, Elisabetta Patrizi, Maurizio Pincherle e Daniela Verducci, mentre i candidati erano i seguenti: Lucia Barchi, Elisa Ciarimboli, Sara Cutolo, Margherita Cameli, Chiara Ciavattini, Alice Cingolani, Maria Cristina Giuseppetti, Martina Novella, Erika Bachetti, Luca Tulli, Veronica Ceccherini e Paola Paladini.
Sempre oggi nella casa S. Maria del Polo didattico di Spinetoli alle ore 16 si svolgerà invece la seduta di laurea per altri tre studenti del corso di laurea in formazione e gestione delle risorse umane, ovvero Loretta Lucidi, Silvia Rocco e Federica Scarpantonio. La commissione giudicatrice risulta così composta: il presidente Emilio De Dominicis, Dorena Caroli, Catia Giaconi, Elisabetta Patrizi e Daniela Verducci.
«Già da qualche anno il C.U.P. Consorzio Universitario Piceno, con il sostegno delle istituzioni, ha reso possibile un'offerta formativa di elevato standard qualitativo che si contraddistingue anche per un ampio ventaglio di scelte - ha dichiarato il presidente del CUP Renzo Maria De Santis - in tal senso Spinetoli sta assumendo sempre più un ruolo di eccellenza per l'offerta universitaria del Piceno».
«Grazie all'impegno del Consorzio Universitario Piceno è stato possibile sostenere la presenza di corsi universitari anche in una piccola realtà come Spinetoli - ha dichiarato il Sindaco Angelo Canala - che sta diventando un punto di riferimento per gli studenti che scelgono il Piceno per studiare».
|
08/07/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati