Grottammare, successo al DepArt per la performance Electric Youth!
Grottammare | Spettatori e attori sul palco per la chiusura del laboratorio teatrale.
Il gruppo di Electric Youth
Protagonisti i partecipanti al laboratorio - Aurora Alma Baltimoro, Aricia Ciarrocchi, Constantine Gervasi, Katiuscia Mariani, Alen Marin, Luana Milani, Matteo Ramponi, Andrea Speca, Emilio Speca, Valentina Urriani - e un pubblico di età variabile tra gli 11 e i 67 anni, che si è lasciato perfino coinvolgere come interprete estemporaneo.
"La performance si è svolta venerdì 2 luglio, per una durata di oltre 3 ore - fa sapere Alessandro Sciarroni - Con nostra grande sorpresa, ben 12 persone hanno accettato di fermarsi e di lasciarsi coinvolgere all'interno dell'evento in qualità di performers per l'intera durata. Le persone che aspettavano il loro turno fuori erano molto incuriosite poiché vedevano gli spettatori entrare e non tornare più indietro! La fine dell'evento ha coinciso con un caloroso applauso esploso tra gli interpreti e gli spettatori, riunitisi sul palchetto del DepArt; persone di tutte le età, dagli 11 ai 67 anni. Vorrei ringraziare il Comune, che ci ha permesso di confrontarci con una maniera di fare spettacolo nuova, rischiosa, autentica. Trovo che per i ragazzi che hanno partecipato al lavoro sia stato un bel momento di riflessione e allo stesso tempo, per me, come artista, è stata una preziosa occasione per continuare la mia ricerca".
L'uso del corpo e della voce come esperienza artistica era la finalità del laboratorio destinato a ragazzi dai 14 a 29 anni. Il progetto è partito lo scorso 11 giugno, grazie a un finanziamento comunale del 20% ad integrazione di fondi della L.R. 46/ 95, che favorisce le iniziative promosse dai giovani e rivolte alla popolazione giovanile. Le lezioni si sono svolte dietro coordinamento dell'associazione "Corpo Celeste", realtà attiva in progetti di teatro sperimentale.
|
07/07/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati