Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grottammare, folla itinerante per l’apertura del Giardino del Castello

Grottammare | Un luogo inventato, recuperato con mezzi di fortuna e tanta buona volontà” dice il Sindaco Luigi Merli.

Il pubblico itinerante

Una folta platea itinerante ha percorso le viuzze del paese alto che collegano piazza Peretti e i resti dell'antico Castello di Grottammare, al ritmo di versi e citazioni dei classici della letteratura d'amore.
Così, nel tardo pomeriggio di domenica 4 luglio, si è svolta l'inaugurazione del Giardino del Castello, lo spazio per spettacoli e piccoli eventi ricavato nel cuore dell'antica fortificazione che domina la città dal punto più alto del centro storico.

"Un luogo inventato - sottolinea il sindaco Luigi Merli, a proposito della nuova, piccola arena nel vecchio incasato -, perché è un luogo che c'era, è vero, ma era un rudere da venire a visitare e basta. Lo abbiamo ripensato, amplificandone la valenza meramente storica, in chiave più funzionale al turismo, in particolare, e questo progetto ha dato via all'opera, che comunque era inserita tra quelle del nostro programma di mandato. Il recupero è avvenuto a costo zero, con maestranze comunali e considerata anche la particolarità del sito, con l'ausilio di mezzi di fortuna messi a disposizione da cittadini grottammaresi molto collaborativi".

Da punto di partenza delle celebrazioni grottammaresi per i 150 anni dell'Unità d'Italia - ricordati con una apposita targa - al ricordo al poeta Alfonso Gatto, il cui legame con Grottammare sarà il tema di una prossima iniziativa, come annunciato dall'assessore Piergallini, il Giardino del Castello si caratterizza sin da subito per iniziative particolarmente versate sul fronte dell'identità e del senso di appartenenza: "Non potevamo immaginare che un'iniziativa legata a un target di nicchia potesse creare tanta attesa e tanta partecipazione - afferma l'assessore alla Cultura, Enrico Piergallini, commentando la grande partecipazione al taglio del nastro - Questo vuol dire che le persone hanno voglia di riappropriarsi della propria città".

Tra i presenti, anche il presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Piero Celani, che nel momento del discorso inaugurale ha plaudito al valore del recupero strutturale del sito, che non prescinde dalla valorizzazione culturale, come testimoniato dalla presenza dell'assessore Provinciale alla Cultura, Andrea Maria Antonini, e del presidente AMAT, Gino Troli.

Un luogo per l'intrattenimento serale estivo che, dopo lo spettacolo itinerante inaugurale del laboratorio Re Nudo e il recital di domenica sera con Piergiorgio Cinì su musiche del Laboratorio Ensemble, ospiterà ancora altri due appuntamenti e ospiti d'eccezione nell'ambito della rassegna "Voci tra le mura": sabato 17 luglio, "Risonar del dire oltre il concetto" di e con Susanna Parigi e Lucilio Santoni; martedì 27 luglio, "Il racconto ovvero fantastico realismo", l'omaggio chiusura a Dino Buzzati con la voce di Lucia Ferrati.
Gli spettacoli sono gratuiti, inizio ore 21.30.

06/07/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati