Odi et amo: Gaspari e il federalismo demaniale
San Benedetto del Tronto | Il Sindaco: Mi impegno per evitare ogni tipo di speculazione.
di Martina Oddi
‘Tanto tuonò che piovve', così il Sindaco Gaspari commenta l'elenco di beni che secondo il federalismo demaniale passeranno di proprietà al Comune. ‘Ho aspettato qualche giorno per essere sicuro che nulla potessero tutti quelli che vogliono male a questa città: ora manca solo la firma del Ministro Tremonti sul decreto attuativo, ma si tratta fondamentalmente di una formalità'.
Come sottolinea il primo cittadino, il Comune diventerà proprietario di una zona strategica della città: si tratta di molti di quei beni che nel 2003 erano passati dal demanio marittimo a quello statale, con un aumento esorbitante dell'esborso del Comune per i canoni. Aree verdi come il Circolo Tennis Maggioni, le pinete di Viale Buozzi, via dei Tigli, ma anche il Circolo Nautico, il Bocciodromo di via degli Oleandri, il complesso con il campo da hockey e di pattinaggio, lo stadio Ballarin, la pineta sul lungomare Marconi, la vecchia sede dello IAT.
‘Bella notizia per noi che non pagheremo più i canoni, e invece potremo risparmiare riscuotendo gli affitti' ha dichiarato Gaspari alla stampa. Risolti quindi i contenziosi tra il Comune e i gestori dei servizi siti nelle aree che diventeranno di competenza dell'amministrazione, e entusiasmo per l'ipotesi prevista dalla norma di valorizzare i beni, meno per l'ipotesi di vendita, su cui il Sindaco si affretta a dare garanzie: "Voglio garantire a tutti il mio impegno di proteggere queste aree da speculazioni di ogni genere nel mio mandato e, grazie agli atti urbanistici che metteremo in essere, anche in futuro, per quello che è in nostro potere.'
Speriamo che i tuoni non annuncino tempesta.
|
03/07/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati