Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Conferenza dei Capigruppo in Provincia: al vaglio la Tassa di Bonifica

Ascoli Piceno | Nel corso del summit sono stati approfonditi tutti gli aspetti della controversa emissione della cartelle esattoriali da parte del Consorzio di Bonifica Aso-Tronto-Tenna.

di Redazione

Conferenza dei capigruppo

Gran parte della seduta di stamani della conferenza dei capigruppo consiliari è stata dedicata alla problematica della Tassa di Bonifica che ha suscitato in questi giorni insofferenza e preoccupazione da parte di cittadini, associazioni e forze politiche. Attorno al tavolo di lavoro, oltre al Presidente dell'Assemblea Consiliare Armando Falcioni ed i consiglieri provinciali componenti l'organismo, erano presenti il Presidente della Provincia Piero Celani, l'assessore all' Agricoltura Giuseppe Mariani, il Difensore civico provinciale avv. Maria Capponi e il presidente della Commissione Agricoltura Domenico Gionni.

"Era doveroso informare i capigruppo sulla questione - ha dichiarato il Presidente Falcioni - ed importante è stata la partecipazione del Difensore civico che ha illustrato i punti critici tecnico-giuridici di un prevedimento di cui siamo pronti a discutere in Consiglio Provinciale per assumere gli indirizzi e gli atti conseguenti. Ringrazio l'assessore Mariani che si è subito mobilitato sulla questione e che ha già programmato per la prossima settimana un incontro con la Regione e il Consorzio. Per questo motivo attendo l'esito di questo incontro per poi coinvolgere il Consiglio. Attendo a breve da parte del Difensore Civico - ha aggiunto Falcioni - un dettagliata relazione con ulteriori elementi di valutazione che non mancherò di rendere noto, di concerto con il Presidente Celani - anche attraverso il sito dell'Ente come doverosa informazione ai cittadini da parte della Provincia".

"Gia un mese fa avevo scritto al Consorzio di Bonifica evidenziando l'inopportunità di emettere le cartelle esattoriali, oltretutto in un momento particolare dell'economia del territorio - ha affermato l'Assessore Mariani - prendo atto con soddisfazione che tutte le forze politiche e il Presidente della Provincia hanno preso consapevolezza del problema e condividono un percorso comune da intraprendere anche in base all'esito della riunione che ho convocato la prossima settimana con la Regione Marche e lo stesso Consorzio di Bonifica".

Le conclusioni sono state affidate al Presidente Celani che ha dichiarato: "E'necessario fare un atto formale per chiedere al Consorzio di Bonifica e ad Equitalia di sospendere immediatamente i ruoli e quindi di attivare un tavolo di confronto con la Regione, il Commissario Soverchia e la Provincia con l'obiettivo di individuare soluzioni alternative ad un balzello che, ribadisco, non può e deve ricadere sulle tasche dei cittadini".

"Abbiamo comunque appurato - ha concluso il Presidente - che la tassa non deve essere pagata subito e ci sono pertanto i tempi tecnici per agire al meglio nell'interesse della comunità locale".

03/07/2010





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati