L'On. Agostini responsabile nazionale per la pesca del PD
Ascoli Piceno | La carica gli è stata conferita data la sua esperienza di assessore regionale nello stesso settore. Primo impegno costruire i forum dei pescatori.

Luciano Agostini
Questo importante incarico si inquadra nella nuova organizzazione che il Pd si sta dando.
Il settore della pesca storicamente debole, sta attraversando un periodo particolarmente difficile anche per la grave crisi economica in atto.
Il Partito Democratico vuole attivare tutte le iniziative politiche, affinchè l'economia del nostro Paese possa riprendere a partire da quei settori che per molto tempo sono stati considerati marginali.
"Tale nomina - dice una nota della segreteria dell'On agostini - è il riconoscimento ad una persona che ha maturato diverse esperienze amministrative, in particolare quella di Assessore regionale alla pesca nella legislatura 2000-2005. L'aver lavorato da amministratore regionale su tale materia e con una marineria importante come quella marchigiana sarà sicuramente un'esperienza che può essere messa a disposizione per questo nuovo ruolo politico".
Agostini da parte sua ha dichiarato di essere onorato e di sentire tutto il peso della responsabilità per questo incarico, ed essere particolarmente grato al Segretario Bersani per la fiducia accordatagli.
Il primo impegno sarà quello di costituire i forum del Pd sulla pesca in tutte le Regioni italiane, a tali forum possono partecipare iscritti al Partito, e operatori del settore.
Ma l'appuntamento certamente più importante sarà quello della prossima Assemblea nazionale prevista per il prossimo autunno convocata proprio sui temi dell'agricoltura e della pesca, dove si delineerà una piattaforma programmatica per questi settori da cui poi discenderanno tutte le proposte del Pd.
L'On. Luciano Agostini è stato inoltre nominato coordinatore del settore agricoltura per le regioni del centro Italia.
|
02/07/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati