Agli Incontri con lautore si parla del filosofo Maritain
San Benedetto del Tronto | Appuntamento venerdì 4 giugno alle ore 21,30 allauditorium comunale di viale De Gasperi 120.

Locandina libro Perotti Barra
A partire dal pensiero del filosofo cattolico Maritain, allievo di Bergson, Giancarla Perotti Barra intende verificare la possibilità di una politica culturale da proporre nell'attuale società. Quello dell'autrice è il tentativo di attualizzare il pensiero maritainiano, riammettendolo nel pensiero contemporaneo per una cultura che aiuti l'uomo del XXI secolo a darsi una nuova identità. Come noto, Maritain è uno dei massimi esponenti del neotomismo nel Novecento, ed "ispiratore" di papa Paolo VI, come egli stesso ebbe a dire.
Laureata in Filosofia e Teologia Dogmatica, Giancarla Perotti vive a San Benedetto ed è socia fondatrice e vice presidente dell'Istituto di Studi Mediterranei e Orientali. È inoltre socia fondatrice del Centro Ricerche Personaliste Raissa e Jacques Maritain. Fra le sue pubblicazioni "La Chiesa nel Regno di Dio di F.L.A. Freytag" (1995), "Sposare un musulmano. Aspetti sociali e pastorali" (2001) e "I matrimoni islamo-cattolici in Italia" (2003).
|
03/06/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati