Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Paolo Annibali, l’arte e la sublimazione della quotidianità

Grottammare | Dopo Giuliano Giuliai, “Incontri con l’Artista”, domenica 27 giugno ci ha accompagnato nel dietro le quinte del lavoro di Paolo Annibali.

di Giuseppina Pica

Paolo Annibali e Alessandra Morelli

E' ancora una volta successo per "Incontri con l'Artista", la rassegna organizzata in collaborazione con il ristorante Borgo Antico di Grottammare Alta, propone un ciclo di appuntamenti con gli Artisti, le loro opere, la poetica, raccontate direttamente dai protagonisti e dagli addetti ai lavoro.

Domenica 27 è stata la volta di Paolo Annibali che con le sue opere ci accompagna in un viaggio teorico-pratico, nell'universo della creatività, dove formazione, applicazione, sforzi pratici e voli "pindarici", s'intrecciano nella costruzione materica di quella che rappresenta oggi, una delle personalità artistiche più interessanti del nostro territorio.

Un dietro le quinte ricco di ispirazioni, di stati d'animo, di paesaggi onirici che popolano l'opera di Annibali. La chiave di volta del lavoro dell'Artista sta nella sublimazione che avviene, quando si tratta di scultura, attraverso la fatica. Nel caso di Paolo Annibali, la fatica è uno degli elementi caratterizzanti e fondamentali di tutta la sua produzione artistica. Il rapporto con la materia che l'artista manipola, vive di un'inquietudine attiva in continua evoluzione e ci mette di fronte ad opere autonome, dalla straordinaria forza visiva, perché capaci di concretizzare e rendere tangibili per chi guarda, il sogno ed il mondo interiore lussureggiante che contraddistinguono Annnibali.

Incontri con l'Artista, ancora una volta sbalordisce tutti, proponendo al pubblico degli appuntamenti visioni sempre nuove, grazie all'interazione con i protagonisti, del mondo "arte", non sempre facile da comprendere. La lettura delle opere infatti viene sempre eseguita dai diretti interessati, che con la loro voce svelano i meccanismi interiori, del processo artistico.

E' importante ricordare che grazie ad "Incontri con l'Artista", l'Arte tende la mano a realtà sociali che necessitano di sostegno. Un'opportunità quella della rassegna, non solo di socializzazione e di convivialità, ma anche di scoperta di una realtà importante come quella artistica. Incontri con l'Artista avvicina mondi e modi di lavoro differenti, che insieme possono diventare elementi di forza per il nostro territorio e per tutte quelle attività tecniche sociali a sostegno di ong, onlus, e associazioni che vivono ed operano nel territorio d'appartenenza del Cocalo's Club.

29/06/2010





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati