A Grottammare modellismo navale ed altro
Grottammare | La mostra di modellismo navale arriva alla XII° edizione.
di Martina Oddi
Gli organizzatori della XII mostra modellissmo navale ed altro
Modellismo navale ma non solo. La mostra, che si aprirà il 26 giugno e sarà ospitata fino al 10 luglio nella sala Kursaal, diventa quest'anno una mostra dedicata al modellismo a 360°. L'esposizione infatti sarà allestita in quattro sezioni: all'ingresso ci sarà l'antica artiglieria dal 1200 al 1600 riprodotta da Sergio Schiavoni; la seconda sessione sarà dedicata al modellismo navale con un occhio particolare ai modelli di pesca attuale; al centro verrà creato un percorso generico con vari pezzi, tra cui aerei e elicotteri; la parte nord della sala verrà occupata da un mega plastico ferroviario modulare, composto da 32 moduli, di 30 metri di lunghezza e una superficie di 68 metri quadrati.
La mostra, che deve la sua realizzazione al contributo del Comune di Grottammare e di Confcommercio, si avvale da tre anni del contributo dell'Associazione Gruppo Modellisti Piceni. Il Presidente dell'Associazione culturale, Gianmario Pagani, rivela il segreto del successo della mostra: un'organizzazione efficiente, una location d'eccezione - tra il mare e la passeggiata in centro - e dei modelli di altissimo livello.
L'edizione 2010, oltre a confermare lo spazio dedicato ai lavori dei bimbi delle scuole elementari, curata dalla prof. Cecilia Dionisi, propone delle chicche speciali: il plastico pluripremiato di Ornella Fiori, che ripropone interni abitativi d'epoca fino ai giorni nostri in un modello di 1,30 metri di altezza e 1 metro di larghezza; le riproduzioni di Giuseppe Schino, e forse la 500 in scala 1 a 10 di Giovanni Poresi.
Quaranta espositori per duecentocinquanta pezzi, nella mostra più bella del centro Italia che viene copiata un pò ovunque ma, come dice l'organizzatore Tullio Luciani, senza vantare il prestigio conferito da più di una decade di consacrata esposizione.
|
22/06/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati