Serata conclusiva dei corsi di orientamento musicale al Concordia
San Benedetto del Tronto | Il saggio di fine anno dei corsi di orientamento musicale si è tenuto al Teatro Concordia di San Benedetto il 16 giugno.
Il Teatro Comunale Concordia ha ospitato mercoledì 16 giugno il saggio di fine anno dei Corsi di Orientamento Musicale (C.O.M.) 2009/2010.
Ai C.O.M., istituiti nel '92 con Legge Regionale, ed organizzati dall'Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di San Benedetto del Tronto con il sostegno finanziario della Regione Marche, partecipano annualmente tre delle corali cittadine, Laudate Dominum, Padre Domenico Stella e Padre Giovanni dello Spirito Santo ed il Concerto Bandistico "Città di San Benedetto del Tronto".
"I corsi oltre a rappresentare un'occasione per apprendere le basi di quella bellissima arte che è la musica - ha sottolineato l'Assessore Margherita Sorge durante il suo intervento ad inizio serata - costituiscono un momento di ritrovo e divertimento e per questo motivo sono frequentati ogni anno da tante persone, appartenenti a diverse fasce d'età, unite dalla passione per la musica e dalla voglia di incontrarsi". L'Assessore Sorge ha poi ringraziato i Presidenti e Maestri di Banda e Corali che sono "il vero cuore e motore" dei C.O.M.
Dopo le esibizioni singole, che hanno spaziato dal repertorio sacro a quello profano, da brani colti a quelli folkloristici, le corali ed il concerto bandistico si sono esibite insieme nel "Va' Pensiero" e nel "Coro dell'Amicizia" brano con il quale allievi e maestri hanno dedicato un commosso saluto ad una corista della Laudate Dominum, Fiorisa Negrini, di cui si era appresa da pochi istanti la scomparsa. Al termine della bella serata, come ogni anno, l'Inno di Mameli eseguito con passione dalla Banda e dalle Corali.
|
20/06/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati