Due marchigiani espongono al Louvre
Parigi | Annunzia Fumagalli e Nazzareno Tomassetti, artisti dell'associazione L'Arca dei Folli, parteciperanno, dal 4 giugno, al salon Art Shopping.

Una "Ballerina" di Annunzia Fumagalli
L'inaugurazione è prevista per il 4 Giugno alle ore 18.00 con biglietto di invito.
La manifestazione, che è giunta alla sua 6° edizione, si conferma uno degli eventi più importanti nella vetrina dell'Arte Contemporanea Europea.
L'Arte Fiera vanta una media di oltre 9.000 visitatori e 250 presenze tra gallerie e artisti.
La curatrice della mostra e i suoi collaboratori, hanno scelto, su una rosa di settecento tra selezionati pittori e scultori internazionali, circa cinquanta artisti per l'evento, provenienti da tutto il mondo, Cina, America, Europa ecc. Unici marchigiani Annunzia Fumagalli e Nazzareno Tomassetti.
Annunzia Fumagalli presenterà quattro opere, su i suoi temi più fortunati, due quadri sulle ninfe (modella l'artista Katia Marrone)e due ballerine: Sconcerto-driadi, Ninfea, Da ballerina a donna, Come Farfalla.
Nazzareno Tomassetti, due opere, su due tematiche a lui significative, la famiglia e il mito: madre e figlia, Sirena e Tritone.
Annunzia Fumagalli da bambina sognava la Francia, quei luoghi da lei agognati, prima Montmartre nel 2008 e ora il Louvre, sembrano richiamarla a quei desideri fanciulli che si stanno realizzando, nello spazio museale più importante del mondo.
A testimonianza che l'artista vede e vive il mondo con il cuore aperto ed emotivo di un bambino, il quale è alieno al cinismo e alla rassegnazione della decadenza degli adulti. L'arte di Annunzia è leggerezza d'una pennellata che infonde l'armonia nell'animo sconcerto del mondo.
Nazzareno Tomassetti è risultato visibilmente emozionato da questa valorizzazione in terra di Francia, che lui ha conosciuto prima come marinaio di Tolone, poi nel lungo viaggio di prigionia verso la Germania attraverso una feritoia del carro merci, ripensando ai quadri che i tedeschi gli avevano sequestrato nella sua caserma dopo l'otto Settembre 1943.
Saranno ora di nuovo le sue opere a guardare per lui, il quale è restio al viaggio, prendendo a scusa i suoi 88 anni. a rappresentarlo sarà suo figlio, il poeta Danilo Tomassetti il quale sarà presente come Presidente dell'Associazione L'arca dei Folli.
|
02/06/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati