Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Memoria, Speranza e Radici del Futuro

Colli del Tronto | I bambini delle quinte elementari hanno assistito alla proiezione del film Salvo D'Acquisto, alla presenza del regista Romolo Guerrieri. E' un evento che fa parte del festival di promozione dei diritti umani "Lasciateci in Pace".

La locandina del film Salvo D'Acquisto

Sabato 29 Maggio,si è svolto a Colli del Tronto l'Evento: La Memoria, speranza e radici del futuro.

La manifestazione, promossa e organizzata dall'amministrazione comunale di Colli del Tronto in collaborazione con i comuni di Spinetoli e Castorano, con il patrocinio della fondazione Carisap, ha dato il via al Festival di promozione della pace e dei diritti umani dal titolo "Lasciateci in pace" coordinato da Luca Marcelli.

Il festival cofinanziato dalla Regione marche si articolerà in più momenti di incontro culturale, laboratori, scambi sul tema principale della pace e della tolleranza e riempirà parte dell'estate collese.

Questa prima manifestazione è stata diretta a tutti i bambini delle quinte classi della scuola primaria dell'istituto comprensivo di Spinetoli che sono stati ricevuti in un festoso clima di accoglienza presso la sala Giachini per assistere alla proiezione del film Salvo D'Acquisto.

La scelta di questo film sottolinea la straordinaria volontà di questa amministrazione di trasmettere i valori di appartenenza e di identità in particolare ai più giovani , con una continuità con i motivi e i valori distintivi dell'amministrazione stessa fin dal suo inizio.
Presenti alla proiezione il Regista Romolo Guerrieri che ha esposto la trama del film in modo semplice e incisivo

L'importanza dell'evento per la didattica e la formazione umana è stato sottolineato dalle parole del sindaco di Colli Cavezzi,sono intervenuti il presidente della Provincia Celani Piero e il sindaco di Castorano Pezza,
l'assessore regionale Sandro Donati, l'Europarlamentare On. Niccolò Rinaldi, nonché esponenti in rappresentanza dell'arma dei Carabinieri il Generale Luigi Curatoli comandante della legione Carabinieri Marche e il comandante provinciale di Ascoli Piceno Colonnello Alessandro Patrizio.

Vivissima soddisfazione è stata espressa da Andrea Cardilli ,vice sindaco di Colli del Tronto, che si è sentito doppiamente coinvolto su questo tema in quanto appartenente anche all'arma dei Carabinieri e già dalla precedente legislatura particolarmente impegnato per le attività formative e ricreative dei più giovani.

02/06/2010





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati