Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cultura: il Governo taglia, la Regione continua a sostenere il settore

Ancona | L’assessore regionale al Bilancio e alla Cultura Marcolini commenta duramente i tagli del Governo: “La Regione Marche, invece, continua a sostenere la priorità della cultura per lo sviluppo del territorio”.

di Redazione

Pietro Marcolini

Bilancio assai magro per la Cultura: il Ministro Bondi dovrà fare i conti con una riduzione del 50% delle risorse; per la cultura il Governo spende lo 0,3% del PIL, in un Paese, l'Italia, che possiede un patrimonio artistico invidiabile, con esempi di straordinario valore nel campo dei beni ambientali e dello spettacolo. "Mi auguro che il Ministro - commenta l'assessore regionale alla Cultura Pietro Marcolini - saprà selezionare e potenziare quegli enti culturali che garantiscono innovazione e aumento di occupazione e agiscono secondo logiche di qualità, efficienza e merito".

"La Regione Marche la sua parte la fa - assicura l'assessore -: la scorsa settimana sono stati approvati senza tagli i finanziamenti 2010 per la Fondazione Rossini di Pesaro, l'Accademia Raffaello di Urbino, il Centro Studi Gentiliani di San Ginesio e l'Accademia Marchigiana di Scienze Lettere e Arti, tutti enti marchigiani che fanno parte della lista dei 232 enti culturali che sarà oggetto di tagli da parte del Governo".

E ancora, afferma Marcolini: "Sono in corso le procedure per garantire il sostegno, anche in questo caso senza tagli, ai soggetti del settore dello Spettacolo. Abbiamo approvato e trasmesso all'Assemblea Legislativa regionale il Piano delle Attività cinematografiche integrando di € 50.000 la spesa del 2009 che era di 300.000 €; in attesa che lo Stato garantisca i fondi FAS, abbiamo anticipato il cofinanziamento dei progetti destinati ai giovani in materia di interventi culturali per un ammontare di circa € 800.000; stiamo per liquidare i contribuiti ai progetti di investimento delle imprese culturali per un totale di 500.000 € e a breve partirà un secondo bando destinato alle imprese per finanziamenti nel settore delle nuove tecnologie per € 780.000, 00".

Il tutto mantenendo una grande attenzione ai grandi eventi dedicati a personaggi della nostra regione: attivata una collaborazione con il Museo Maxxi di Roma, appena inaugurato, per la grande antologica della mostra dedicata a Gino De Dominicis visibile a Roma fino al 7 novembre.

01/06/2010





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati