Un corso per imparare a conoscere gli amici animali
San Benedetto del Tronto | Conclusa l'iniziativa di Comune e "L'Amico fedele onlus", domenica 6 giugno festa in via Montebello
Il progetto ha avuto la finalità di insegnare ai bambini le vere esigenze dei loro amici a 4 zampe (cane e gatto) e il corretto modo di interagire con loro.
Le lezioni sono state svolte dalla veterinaria Dottoressa Stefania Di Martino, esperta del comportamento del cane e del gatto, che con le giuste tecniche didattico-educative è riuscita a trasmettere ai bambini preziosi insegnamenti sulla gestione del cane e del gatto.
Parallelamente al progetto educativo nelle scuole, i volontari dell'associazione animalista, avvalendosi della preparazione dell'educatrice cinofila Claudia Tomassini, si sono dedicati alla rieducazione di alcuni cani del canile per aumentarne la loro adottabilità.
E, a conclusione di entrambi i progetti educativi, domenica 6 giugno alle ore 17, in via Montebello, l'Associazione "L'amico fedele" ha organizzato una sfilata/concorso di cani e bambini, condotta da Luca Sestili, cui parteciperanno anche i cani del canile educati e socializzati.
Nell'occasione verrà anche allestita una "Galleria d'arte" ove verranno affissi i lavori didattici realizzati dai bambini delle scuole coinvolte. Al termine verranno consegnati premi ai bambini primi classificati e gli attestati di partecipazione alle Dirigenti scolastiche dei circoli didattici.
"L'obiettivo del progetto - spiega l'assessore all'ambiente Paolo Canducci - era quello di preparare le nuove generazioni ad un approccio corretto alla gestione degli animali domestici e di sensibilizzare il mondo scolastico e la cittadinanza in generale all'adozione dei cani del canile, troppo spesso dimenticati e sottovalutati. Vorremo contribuire a costruire un sano rapporto tra bambini e animali, in particolare con i cani, così da garantirne il rispetto e assicurare un corretto utilizzo degli spazi pubblici".
|
01/06/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati