Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sabato incontro conclusivo del "Progetto SBT"

San Benedetto del Tronto | In Auditorium si tireranno le fila per "pensare" con i cittadini la S. Benedetto del futuro

Sabato 5 giugno, alle 10, nell'Auditorium comunale "Tebaldini" è in programma l'ultimo incontro del "PROGETTO S.B.T. - Salute e Benessere del Territorio", una idea di pianificazione partecipata dello sviluppo della città che ha visto la partecipazione di cittadini, quartieri, associazioni operanti nel campo ambientali, sociale, culturale e che si concluderà con la redazione di un documento, il P.A.L. (Piano di Azione Locale), che definirà nello specifico gli interventi da attuare, le modalità, la tempistica ed istituirà un comitato di valutazione e controllo che provvederà a verificare negli anni a venire l'osservanza di quanto stabilito ed i risultati raggiunti.

Il progetto, coordinato dal Servizio Pianificazione Urbanistica, Sviluppo Sostenibile e SIT del Comune, è stato concepito come un'opportunità per chiamare la cittadinanza a prendere parte attivamente alla pianificazione delle politiche urbane per i prossimi anni e per delineare, per mezzo del dialogo e del confronto, gli scenari dello sviluppo futuro di San Benedetto.

Giunge così a conclusione un percorso molto articolato proprio per garantire la massima partecipazione della cittadinanza: la prima fase è stata infatti quella di sondare, attraverso un indagine statistica campionaria, gli orientamenti dei cittadini, le loro esigenze e necessità impellenti, la loro percezione del territorio,

La fase successiva ha visto l'organizzazione di due incontri, svoltisi il 23 febbraio e il 2 marzo, tra Amministrazione comunale e cittadinanza (nelle persone dei rappresentanti dei gruppi d'interesse) al fine di giungere insieme alla stesura del documento finale che, come detto, sarà al centro del confronto di sabato.

01/06/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati