Educare con la musica e il teatro: Il Principe della Differenziata
Porto Sant'Elpidio | Il Principe della Differenziata, opera giocosa in un solo atto, sarà allestita venerdì 4 giugno 2010 presso il Teatro delle Api di Porto SantElpidio.

Il lavoro dell'opera giocosa "Il Principe della Differenziata" patrocinato dalla Regione Marche, è uno strumento il cui contenuto comunica, educa, sensibilizza, informa e sollecita i bambini, i ragazzi e anche il pubblico maturo alla raccolta differenziata, al riciclo e riutilizzo dei rifiuti attraverso uno spettacolo con azioni sceniche, coreografie, scenografie, canti, musiche, voci recitanti, attori - mimi sul palcoscenico.
La scelta di educare con la musica ed il teatro è dettata dall'esigenza di far crescere e sviluppare attraverso il gioco, il divertimento, la meraviglia e l'immaginazione (che esercitano un ruolo fondamentale in età infantile ed adolescenziale) quei punti fermi di comportamento sociale, di azioni abitudinarie corrette e di personalità del futuro popolo del nostro pianeta.
L'obiettivo specifico è quello di attuare una campagna di sensibilizzazione, di educazione e di comunicazione ai futuri cittadini della Regione Marche per uno sviluppo sostenibile attuale e futuro per la salvaguardia dell'ambiente in materia di rifiuti, in particolare della raccolta differenziata e il riciclo e riutilizzo dei rifiuti.
Con quest'opera, strumento pedagogico di educazione e informazione, si promuovono da un lato la sensibilizzazione sull'intero sistema regionale ad un tema molto importante e dall'altro l'educazione al teatro e alla musica come componenti significative della formazione dei giovani associando divertimento e insegnamento.
"Il Principe della Differenziata" libretto a cura di Fulvio Senigalliesi, Rina Pieroni e Marisa Landini, musica di Roberta Silvestrini, risulta essere in prima assoluta, mai prima sono state dedicate opere musicali sul tema suddetto.
L'evento è fortemente voluto dal 2° Circolo Didattico di Porto Sant'Elpidio, la Dirigente Dott.ssa Francesca D'Ercoli, la Scuola Primaria Gianni Rodari (coro di voci bianche), i docenti, in collaborazione con il Comune di Porto Sant'Elpidio e precisamente dall'Assessore all'Ambiente Alberto Procaccini, dall'Assessorato alla Cultura e soprattutto dalla Ecoelpidiense che sostiene fattivamente il progetto.
Al progetto collaborano altresì il Conservatorio di Musica G. B. Pergolesi di Fermo con la sua orchestra di circa 50 elementi diretta dal M° Roberta Silvestrini, le Associazioni Teatrali La Sciabica, I Mazzamurej, La Tela e Teatri Solubili.
|
01/06/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati