Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giovedì d’Essai: è la volta di “Good Morning Aman”

Cupra Marittima | Il film di Claudio Noce, presentato al Festival di Venezia nel 2009, sarà proiettato giovedì alle 21.15 al Cinema Margherita. Tra gli attori Anita Caprioli, Said Sabrie e Valerio Mastandrea.

di Redazione

Sala cinematografica (foto d'archivio)

Prosegue il terzo ciclo dei Giovedì d'Essai al Cinema Margherita di Cupra Marittima. Giovedì 6 maggio alle 21.15 sarà proiettato "Good Morning Aman" di Claudio Noce, con Anita Caprioli, Said Sabrie e Valerio Mastandrea. La pellicola è stata presentata fuori concorso al Festival del Cinema di Venezia 2009 ed è candidata al David di Donatello 2010 per il Miglior Regista Esordiente.

"Good morning Aman è un romanzo di formazione che celebra il valore dell'amicizia e l'ordinario peso della solitudine, filmato con semplicità e freschezza e l'entusiasmo della poesia metropolitana. Aman è un italiano di origine somala, arrivato in Italia a quattro anni in fuga dalla guerra in Somalia; Teodoro è un ex pugile, intrappolato e vinto da colpe e rimpianti: i due si incontrano sulle terrazze dell'Esquilino, uniti dall'insonnia che li perseguita. Due solitari che, confrontandosi, ritrovano le piccole certezze dell'esistenza e la voglia di superare traumi e sconfitte. Non è la scontata e retorica storia di faticosa e violenta integrazione razziale ma, nelle intenzioni, un omaggio alle atmosfere del cinema americano degli anni Settanta e alle storie di Hal Ashby, curioso narratore di inquietudini e incontri tra personalità opposte che si scoprono lentamente complementari, sempre percorsi da una vena malinconica e dolceamara. Con una regia attenta, che privilegia la sofferenza dei volti e degli sguardi, Noce schiva il ricatto della commozione ed usa in modo intelligente e misurato la voce fuori campo, mostrando una Roma multietnica in eterna evoluzione, con l'aiuto di una sceneggiatura che delinea la forza e la fragilità dei caratteri, in una dimensione sospesa tra realtà ed immaginazione".

"Good morning Aman, presentato alla Settimana della Critica dell'ultima Mostra di Venezia, narra difficoltà e problemi di anime indecise, incapaci di adattarsi ai ritmi ed alla complessità di un quotidiano che non riconoscono e preferiscono osservare dall'alto. Vite intrecciate dal destino ma filmate con pudore e gentilezza, senza aggressività, in un personale percorso di conoscenza; un film costruito su dialoghi e confessioni, sulla forza terapeutica e salvifica del mettersi a nudo, senza difese. È un'opera intima ed essenziale, pensata sull'identificazione emotiva con lo spettatore, con stile rarefatto e simbolico per riprodurre i flussi e i disagi della fantasia. In un incontro di corpi e parole, l'autore ritrae il malessere narrando l'amicizia virile, per un viaggio interiore di ricerca ed approfondimento. Noce usa un approccio realista, in un cinema sincero ed ottimista che ritrova il piacere della narrazione ma riesce anche a far riflettere cercando nuove impressioni. Con le incertezze e le ingenuità dell'opera prima e l'impazienza di mostrare abilità e capacità registica, è una pellicola divisa in capitoli, con un approccio originale, composta da altri sguardi sull'irrinunciabile mutazione culturale ed etnica che modella la struttura della commedia e del dramma in un percorso individuale dentro coscienze e conoscenze". (Domenico Barone - Vivilcinema).

L'inizio degli spettacoli è fissato alle ore 21.15. 6,00 euro il biglietto intero, 4,50 il ridotto. Studenti universitari e possessori di tessera ANCCI (al costo di 10,00 valida per l'intera stagione) entrano a 4,00 euro.

05/05/2010





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati