"In strada e in pista vincono le regole" arriva ad Ascoli il Sara Racing Weekend
Ascoli Piceno | La compagnia di assicurazioni organizza una serie d'incontri tra piloti e studenti per promuovere la sicurezza stradale. Il 13 maggio arriva il campione GT Andrea Palma.

del Sara Racing Weekend, il progetto formativo rivolto ai giovani e dedicato alla
sicurezza stradale, ideato e realizzato da Sara Assicurazioni, assicuratrice ufficiale
dell'Aci, in collaborazione con Aci Sport.
Oltre 9.000 i ragazzi che verranno
coinvolti quest'anno durante i 26 incontri negli istituti superiori delle principali città
italiane. Con questa edizione saranno quindi oltre 20.000 i giovani che fino ad oggi
Sara Assicurazioni avrà raggiunto con il suo progetto, grazie al quale durante i vari
appuntamenti gli studenti coinvolti avranno la possibilità di confrontarsi con i piloti
sportivi del circuito Gt e non solo.
Il 13 maggio alle ore 10 e 30, ad Ascoli Piceno, presso la Camera di
Commercio, Sala "A. Scipioni", in Via L. Mercantini 25, gli studenti
incontreranno Andrea Palma, campione FIA GT. Saranno inoltre presenti il
Direttore Commerciale di Sara Assicurazioni Daniele D'Abramo, il Presidente
dell'Automobile Club di Ascoli-Fermo Dott. Elio Galanti e l'Amministratore
Delegato di ACI Sport Marco Rogano.
L'idea di Sara Assicurazioni, alla base dell'iniziativa, è quella di utilizzare la figura
del pilota sportivo come esempio di guida sicura, per testimoniare e dimostrare ai
giovani in età da patente quanto sia importante la prudenza al volante ed il rispetto
delle regole sulla strada per la sicurezza propria ed altrui.
Dagli ultimi dati ACI
infatti emerge che la fascia di età più colpita negli incidenti stradali è quella tra 25 e 29
anni.
Aci Sport, società dell'Automobile Club Italia, si occupa principalmente della
promozione dei massimi campionati automobilistici italiani, ed è da sempre partner
del progetto Sara Racing Weekend - In Strada ed in Pista vincono le regole", poiché
prima testimone del parallelismo tra il rigido rispetto di precise norme nelle
competizioni vissute come entusiasmante disciplina sportiva e le regole da
rispettare per essere, invece responsabili utenti della strada.
Una delle novità introdotte quest'anno è la presenza di Facebook, il social network
più diffuso e utilizzato dai giovani, dove a partire da maggio verrà creato il gruppo
Guida Sicura Sara Racing Weekend, all'interno del quale sarà inserito il social
game sulla sicurezza stradale Ready 2 Drive: sfidando i propri amici si avrà la
possibilità di vincere gli oltre 100 corsi di guida sicura presso il Centro Aci Sara
di Vallelunga (RM).
Inoltre le prime tre città che totalizzeranno il maggior numero di
punti, sommando il totale dei singoli giocatori, avranno l'opportunità di ospitare gli
incontri Sara Racing Weekend del 2011.
Il Sara Racing Weekend proseguirà nel mese di maggio con nuovi incontri nelle
città di Chieti e Cagliari per concludersi il 13 febbraio 2011 con la giornata finale
dedicata ai vincitori del concorso Ready 2 Drive presso il Centro Aci Sara di
Vallelunga (RM).
|
05/05/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati