Offida 2010: il CT Dino Salvoldi sul percorso del mondiale
Offida | Dopo 16 anni nello staff della nazionale italiana posso dire che il percorso dei mondiali di Offida è di gran lunga il più duro che abbia mai visto.
di Redazione
Offida, Piazza del Popolo
La rappresentativa azzurra, composta da Rossella Ratto, Elena Cecchin, Susanna Zorzi, Viviana Gatto, Giulia Ronchi, Soraia Palaldin e Alessia Martini, ha effettuato tre giri sul tracciato iridato. "E' un tracciato durissimo - hanno confermato le atlete - e non ci si possono aspettare sorprese. Qui trionfa la più forte".
Della stessa opinione il CT Salvoldi, che ha aggiunto: "Saremo noi la squadra da battere, avremo gli occhi di tutti addosso e non possiamo commettere errori. Sarà difficile tenere chiusa la corsa con solo 4 atlete (o 5, se un'azzurra vincerà il titolo europeo in Turchia), ma dovremo cercare di rimanere compatti e giocarci la vittoria negli ultimi due giri".
Il circuito della prova a cronometro, con partenza da Acquaviva Picena ed arrivo ad Offida, misura 15 chilometri: "E' un percorso molto veloce - ha commentato il CT - in particolare nella prima parte. Il tratto finale è lo stesso della prova in linea quindi in salita e decisamente impegnativo e si adatta agli specialisti da medie veloci fino all'ultimo tratto dove sarà necessario saper resistere".
Proseguono dunque i sopralluoghi ad Offida, che dal 5 all'8 agosto ospiterà i campionati del mondo junior 2010, e prosegue anche l'intenso lavoro organizzativo della Società Ciclistica Amatori e del suo presidente Gianni Spaccasassi: "Tutte le nazioni stanno preparando con molto impegno l'evento iridato; i percorsi che abbiamo individuato si rivelano impegnativi e ciò vuol dire che a vincere saranno atleti di grosso spessore agonistico. Intanto stiamo intensificando la campagna promozionale, stiamo predisponendo tutta la logistica necessaria e stiamo assicurando i migliori servizi, a cominciare da quelli televisivi e di comunicazione".
Appena concluso il Giro d'Italia Spaccasassi si recherà a Roma per l'accordo finale con la Rai per la diffusione nel mondo della immagini delle gare di Offida.
|
31/05/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati