Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lettera del sindaco Di Ruscio al presidente del consiglio Berlusconi

Fermo | Il Sindaco di Fermo Saturnino di Ruscio ha inviato in data odierna una lettera al Presidente del Consiglio Berlusconi, a difesa della Provincia di Fermo, soprattutto a seguito delle ultime vicende relative ai possibili tagli della nuova finanziaria.

Saturnino Di Ruscio

Il sindaco Di Ruscio che chiede un intervento diretto del Presidente del Consiglio affinchè vengano attivati al più presto gli uffici decentrati dello Stato, per i quali sono già state spese risorse pubbliche per le relative sedi e mette in evidenza l'urgenza per l'istituzione della Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Fermo, con la conseguente nomina del Prefetto.

Nella lettera del Sindaco si legge: "Si susseguono in questi giorni dichiarazioni spesso contraddittorie circa la soppressione o meno di alcune province definite impropriamente "piccole e inutili" . Come è noto non è la dimensione territoriale a rendere utile o meno un Ente, bensì le modalità con le quali lo stesso svolge le relative funzioni. Inoltre, l'importanza dell'Ente denominato Provincia, è ancor più evidente nelle piccole realtà urbane, che in esso si vedono tutelate e rappresentate, anziché nei grandi centri metropolitani, dove la dimensione comunale e provinciale quasi si sovrappongono".

Di Ruscio che illustra ai vertici del Governo Nazionale l'esperienza della Provincia di Fermo: "Cito l'esempio della Provincia di Fermo: 150 anni di unione con la Provincia di Ascoli Piceno non hanno prodotto utilità per il nostro territorio, ma solo un approccio clientelare in tema di occupazione, che ha comportato organici palesemente sovradimensionati.

Basti pensare che sino all'atto della divisione tra le due province, Ascoli Piceno contava ben 26 dirigenti. Trascorsi 150 anni di unione con la Provincia di Ascoli Piceno, dopo aver riacquistato la propria autonomia nel 2004, Fermo ed il Fermano possono riprendere un percorso di crescita e sviluppo interrotto in modo innaturale".
Da qui entra nello specifico dei possibili tagli della nuova finanziaria: "Alla luce di quanto sopra menzionato, si può sicuramente affermare che questo territorio non accetterà in nessun caso ipotesi di riaccorpamento con altre Province. D'altronde occorre modificare l'attuale art. 133 della Costituzione per procedere d'autorità alla revisione delle circoscrizioni provinciali".

Il Sindaco ha poi chiesto un intervento diretto del Presidente del Consiglio affinchè vengano subito attivati gli uffici decentrati dello Stato: "Per i quali - scrive - sono già state spese risorse pubbliche per le relative sedi. In particolare è urgentissimo procedere alla istituzione della Prefettura -Ufficio Territoriale del Governo di Fermo, con la conseguente nomina del Prefetto.Il territorio chiede alle Istituzioni coerenza e decisioni rapide ed eque: ci è quanto ci aspettiamo dall'attuale Governo".

In conclusione: " Non sarà certo la provincia di Fermo a determinare l'aggravio della finanza pubblica, ma mi permetto di evidenziare che l'efficienza della nuova provincia, in coerenza con le motivazioni che ne hanno sostenuto l'istituzione, costituirà un valido modello di virtuosità e produttività anche per altre province, fra cui quella di Ascoli Piceno".

Il Sindaco Di Ruscio ha inoltre richiesto al presidente del Consiglio Comunale Nello Raccichini la convocazione di un consiglio comunale aperto, che coinvolga anche la Provincia di Fermo, per affrontare le tematiche inerenti agli uffici decentrati dello Stato, esortando tempi brevi per il loro insediamento, partendo proprio dalla nuova Prefettura.

31/05/2010





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati