Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Proseguono a gonfie vele le serate culinarie…ma “Sponsalia” non è ancora salva

Acquaviva Picena | Armistizio tra Gaetani e l’Amministrazione? Sembra di si visto che alla quarta serata culinaria ha partecipato il vicesindaco e che il Comune ha concesso 3.000 euro per il Palio dei Bambini. Ma “Sponsalia” non è ancora salva: “Vogliamo certezze, subito”.

di Sara Matera

La stretta di mano tra Gaetani e Compagnoni

Proseguono le serate culinarie promosse dall'Associazione Palio del Duca, che tradizionalmente preparano a "Sponsalia" definendo il menu dell'atteso banchetto nuziale del 9 agosto.

Le portate, preparate dallo chef Albino del Ristorante "I Calanchi", sono sempre più buone, il Palio dei Bambini è stato un grande successo, l'amministrazione ha concesso un finanziamento di 3.000 euro per la rievocazione che ha coinvolto i ragazzi delle scuole di Acquaviva e Monsampolo, ma il Presidente dell'Associazione Palio del Duca Cav. Nello Gaetani non si sbilancia ancora sull'attesissimo appuntamento estivo. Insomma, "Sponsalia" ci sarà o non ci sarà?

"Il Palio dei Bambini è stato organizzato nonostante non si sapesse ancora del finanziamento comunale - ha dichiarato Gaetani - per ‘Sponsalia' non può essere la stessa cosa: dobbiamo sapere al più presto cosa vuole fare l'amministrazione". "Tutti si riempiono la bocca dicendo che il banchetto va salvato - aggiunge - ma ancora, mentre sarebbe già ora di vendere i biglietti, non sappiamo se la fortezza sarà agibile né se ci verrà concesso il finanziamento su cui contiamo da anni". Dunque, se il Palio dei Bambini è stato un successo indiscusso, per il Palio "senior" siamo ancora alla fase "lavori in corso".

Nel frattempo segnali di disgelo tra Gaetani e l'Amministrazione Comunale di Acquaviva non mancano. Con delibera del 14 maggio 2010, alla rievocazione sono stati concessi 3000 euro; il Vicesindaco Teodorico Compagnoni ha partecipato alla "Serata dell'Orto" di ieri sera  ringraziando pubblicamente l'Associazione Palio del Duca, il Presidente Gaetani, e tutti i collaboratori che lavorano dietro le quinte. Alla serata hanno partecipato anche il Presidente delle Cantine Moncaro di Acquaviva Domenico Sgariglia e il Presidente della Cavalcata dell'Assunta di Fermo Ilario del Moro. Un ringraziamento speciale è andato al Presidente della BCC Piceno Truentina Gino Gasparretti e all'Assessore Regionale Sandro Donati.

Parole di sincero apprezzamento per il Palio dei Bambini da parte del Vicesindaco di Acquaviva: "Nell'atmosfera si respirava un sanissimo entusiasmo - ha dichiarato Compagnoni, che ha aggiunto - il Palio è un patrimonio di tutti che va curato anche sensibilizzando i genitori dei ragazzi". Un entusiasmo condiviso anche dal Sindaco di Monsampolo Nazzareno Tacconi: "forse il prossimo anno sposteremo un rione a Monsampolo - ha annunciato Gaetani - probabilmente quello del Picchio".

Un clima decisamente più mite, ma l'appello dell'Associazione Palio del Duca all'Amministrazione è sempre lo stesso: "vogliamo sapere al più presto se possiamo contare sul contributo comunale e sulla location della Fortezza". Gaetani si rivolge stavolta anche agli albergatori del paese che hanno dichiarato di non trarre alcun beneficio economico dalla rievocazione storica: "Perché non pensare ad un proprio pacchetto Sponsalia per attrarre turisti?" Da parte di Gaetani la disponibilità a concedere sconti sul biglietto c'è...

29/05/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati