Cittadinanzattiva informa i cittadini
San Benedetto del Tronto | Il resoconto dell'assemblea di metà mandato.
Soddisfazione è stata espressa dagli iscritti in merito all'applicazione del comma 461 della Finanziaria 2007, dopo anni di battaglie, votata dal Consiglio Comunale, così come aveva promesso e mantenuto il Sindaco Giovanni Gaspari; pertanto Cittadinanzattiva in qualità di Associazione Consumatori sarà Ufficialmente presente in Comune per tutte le attività previste e la referente Ufficiale per il movimento sarà la Coordinatrice Avv.Patrizia Logiacco.
Dunque dopo la delibera approvata dall'ex Direttore di Zona Dott.Giuseppe Petrone, che ha riconosciuto Cittadinanzattiva quale interlocutore Ufficiale per la Zona 12, ora anche l'Amministrazione Comunale ha posto in essere un importante meccanismo di trasparenza e dialogo con i cittadini.
Altri argomenti sono stati discussi in merito all'area Sentina confermando quello che avevamo abbondantemente anticipato: l'area non potrà mai essere destinata a centrale nucleare; si è parlato dello stato dell'arte del Progetto sviluppo benessere per la citta' di San Benedetto; si è parlato dei privilegi della politica, in un momento di forte crisi come questo, dove invece di interpretare la politica come servizio purtroppo per i contribuenti la politica viene gestita in maniera partitocratrica e fitta di incarichi remunerati a dispetto della dilagante disoccupazione.
Il confronto relativo al futuro della sanità locale è stato l'argomento che ha destato maggiore preoccupazione, in relazione alla incerta condizione programmatica del reparto Pediatria e di tutta l'area materno infantile (guardia attiva in pediatria); alla situazione dell'area chirurgica in attesa di riconquistare ben due primari (Chirurgia ed Ortopedia); preoccupazione è stata espressa dagli iscritti in merito alla situazione precaria del pronto soccorso con la speranza unanime che quest'ultimo possa tornare funzionante al 100% nella zona in via di ristrutturazione prima degli inizi dell'attività turistica; gli attuali spazi, previsti per la medicina d'urgenza, sono inadeguati e peggio lo saranno a maggior ragione per sostenere il notevole maggiorato flusso di una utenza estiva.
L'Assemblea ha richiesto che all'utenza venga fornita maggiore e corretta informazione verso il corretto uso delle strutture sanitarie così come dovrebbe prevedere la carta dei servizi con un maggiore coinvolgimento dei medici di famiglia ed i servizi di assistenza domiciliare. Le liste di attesa e la libera professione sono argomenti ancora da risolvere ma purtroppo il tavolo di confronto previsto con delibera da parte dell'ex Dir di Zona Dott. Petrone e' stato interrotto non certo per nostra volontà, ad ogni buon conto l'attività dell'Associazione e della rete del Tribunale dei Diritti dell'Ammalato proseguirà in attesa di tempi migliori.
|
28/05/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati