Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

2 Giugno: Ancona festeggia il Compleanno della Repubblica

Ancona | L’assessore regionale Moroder: “E’ il nostro giorno, delle donne e degli uomini, di ogni città, paese o borgo”.

di Redazione

L'Assessore Moroder

La festa del 2 giugno ad Ancona sarà "coinvolgente e gioiosa". Così l'assessore regionale Serenella Moroder ha presentato, questa mattina in Prefettura, la festa della Repubblica che quest'anno sarà ricca di novità, con ampio coinvolgimento di tutte le istituzioni - Regione, Provincia, Comune - dei Sindaci, delle Associazioni e degli Enti, dei Reduci, delle Scuole, dell'Università, dei Giovani e di tutta la cittadinanza.

Proprio tutti sono chiamati a festeggiare "perché la festa della Repubblica - ha dichiarato la Moroder - riguarda ogni cittadino, ciascuno di noi, la nostra comunità. E' il compleanno della Repubblica e come tale dobbiamo festeggiarlo".

A presentare l'evento nella Sala delle Bandiere, il viceprefetto vicario, Antonio Corona, in presenza, oltre che dell'assessore Moroder, del vicepresidente del Consiglio regionale, Paola Giorgi, del vicepresidente della Provincia, Giancarlo Sagramola, del sindaco di Ancona, Fiorello Gramillano, e del comandante della Marina Andrea Fazioli.

"E' il nostro giorno - ha continuato l'assessore Moroder - delle donne e degli uomini, di ogni città, paese o borgo. In questa ricorrenza, noi che rappresentiamo i cittadini italiani nelle istituzioni, vogliamo onorare il sacrificio delle donne e degli uomini della Resistenza e di tutti i caduti di guerra. Vogliamo guardare insieme alle nuove generazioni al futuro, orgogliosi della nostra identità e del nostro passato a cui non volteremo mai le spalle perché rappresenta una grande ricchezza".

"Manifesteremo così il nostro impegno, per una convivenza pacifica, - ha concluso l'assessore - per una collettività sempre più integrata e solidale, per uno sviluppo equilibrato della comunità internazionale. Saremo sempre custodi e garanti della Costituzione repubblicana. E abbiamo il compito di trasmettere questo messaggio ai giovani".

28/05/2010





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati