Di chi è Villa SantAntonio? Incontro in Provincia per trovare la soluzione migliore per i cittadini
Ascoli Piceno | Anche Canzian stamane in Provincia per discutere della questione Villa SantAntonio. 945 cittadini della frazione sono residenti ad Ascoli Piceno ma usufruiscono dei servizi erogati da Castel di Lama.
di Redazione
Oddi, Silvestri, Canzian, Rossini, Piunti
Per la Provincia, che ha promosso e coordinato la riunione, era presente il Vice Presidente Pasqualino Piunti, per la Regione l'Assessore Antonio Canzian, per il Comune di Ascoli Piceno il Vice Sindaco Gianni Silvestri e per il Comune di Castel di Lama il Sindaco Patrizia Rossini insieme all'Assessore al Bilancio Tiziano Oddi. Sugli sviluppi della concertazione si riscontra la piena disponibilità dei due Enti locali a collaborare per individuare le soluzioni più opportune ed appropriate nell'interesse della comunità coinvolta.
"Il Prefetto mi aveva incaricato di convocare le parti - ha spiegato il Vice Presidente Piunti - per stabilire un percorso condiviso volto a risolvere questa particolare situazione amministrativa si ripartirà da una convenzione del 2003, messa a punto dalla Regione, che verrà studiata tecnicamente dalle parti ed eventualmente emendata ed aggiornata".
Il Sindaco di Castel di Lama Patrizia Rossini ha ringraziato il prefetto Minunni e il Vice Presidente Piunti che si sono fatti carico di coordinare una concertazione che - si augura il Primo Cittadino - "conduca in tempi brevi a trovare una soluzione condivisa". "Non rinunceremo alla battaglia che da anni stiamo facendo per l'unificazione - ha evidenziato il Sindaco Rossini - ma, sicuramente, trovare una forma di gestione condivisa del territorio interessato tra i due Comuni è un passo avanti importante che dà un segnale di attenzione alla cittadinanza su una problematica molto sentita."
"E' questa la seconda tappa di un positivo percorso intrapreso - ha dichiarato il Vice Sindaco Silvestri -, valuteremo con gli uffici preposti le proposte e le richieste. Abbiamo preso che atto che era stata redatta una bozza di convenzione e da li si lavorerà con buon senso ed impegno per trovare un punto di incontro".
|
28/05/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati