Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nasce ad Ascoli la Comunità Educativa “La Navicella”

Ascoli Piceno | Sarà attiva dai primi di giugno la Comunità Educativa “La Navicella”. La sede, una casa colonica ristrutturata grazie ad un finanziamento regionale, è situata al confine con Folignano.

di Redazione

La firma del protocollo

Nasce la Comunità Educativa "La Navicella". La sede situata nel Comune di Ascoli Piceno al confine con Fognano inizierà la propria attività dai primi di giugno; si tratta di una antica casa colonica, già di proprietà dell'Istituto Agrario, che la Provincia ha ristrutturato grazie ad un finanziamento regionale e ha attrezzato di tutto punto per ospitare la struttura a favore di minori in difficoltà.

La Comunità può ospitare stabilmente 8 minori di età compresa tra i 3 ed i 13 anni, residenti nei Comuni delle Province di Ascoli Piceno e Fermo. Ha inoltre un posto letto a disposizione per la pronta accoglienza in caso di emergenza. La gestione della comunità è stata assegnata, con gara ad evidenza pubblica, alla Cooperativa Sociale AMA-Aquilone di Castel di Lama.

Firmato ieri, in sala giunta della Provincia, un protocollo d'intesa per la supervisione e la consulenza professionale all'equipe della Cooperativa AMA-Aquilone incaricata della gestione operativa della comunità, da parte degli specialisti che fanno capo al Consultorio Familiare della ASUR Zona Territoriale n. 13 di Ascoli. Hanno firmato l'importante documento: il Vice Presidente e Assessore alle Politiche Sociali Pasqualino Piunti, il Direttore del Consultorio Familiare Vincenzo Luciani e il Presidente della Coop. Ama-Aquilone Francesco Cicchi.

"Viene costituito un servizio importante e tra i primi nelle Marche - ha dichiarato il Vice Presidente Piunti - che rappresenta un ulteriore grado di civiltà per tutto il territorio, un presidio con un grande vantaggio logistico-geografico. Un risultato ottenuto grazie all'impegno del Presidente Celani che ha seguito con grande sensibilità la delicata tematica fino al conseguimento dell'importante accordo che rende operativa la struttura.

Il protocollo siglato ieri garantisce un elevato standard di servizio alla struttura che si basa anche su una retta giornaliera (a carico dei Comuni di residenza/domicilio dei minori ospitati) tra le più basse d'Italia: "solo 94,50€ al giorno pro capite - ha specificato Piunti - contro una media nazionale che è dell'ordine dei 110 euro al giorno".

28/05/2010





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati