Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Daniele Sepe e Brigada Internazionale in concerto

San Benedetto del Tronto | Spettacolo ad ingresso gratuito domenica 30 maggio alle 21,30 in via Montebello nell'ambito del "Festival della Pace"

Daniele Sepe

Il 2° "Festival della Pace" di San Benedetto si concluderà domenica 30 maggio con un concerto travolgente per ritmi e vitalità e ricco di contenuti sociali. Alle ore 21,30 in via Montebello saliranno sul palco il sassofonista Daniele Sepe e Brigada Internazionale, gruppo di sedici musicisti provenienti da vari paesi del mondo. Come scrivono essi stessi, "la Brigada Internazionale porta in giro la meravigliosa musica della gente più povera della terra. E lo fa in allegria. Per dispetto". Il concerto sarà incentrato sull'album "Nostra patria è il mondo intero", che Sepe e la Brigada Internazionale hanno pubblicato nel 2008. L'ingresso è gratuito. Il concerto è organizzato in particolare dall'associazione "OcchioperOrecchio".

Il concerto si inserisce in maniera particolarmente felice nel programma del "Festival della Pace", organizzato dall'Amministrazione comunale di San Benedetto. I contenuti sociali che emergono dalle musiche di Sepe e Brigada Internazionale ben si accordano con la cerimonia prevista poche ore prima alla Palazzina Azzurra (ore 18). Il sindaco Gaspari assegnerà infatti la cittadinanza onoraria a padre Alex Zanotelli, missionario comboniano in Africa, oggi "in missione" a Napoli, da anni impegnato contro la privatizzazione dell'acqua.

Daniele Sepe conosce un successo ininterrotto almeno dal 1993, anno dell'album "Vite parallele", mentre dal 1996 ha iniziato una collaborazione tutt'ora in corso con il quotidiano "il Manifesto". Nel 1998 ha vinto la targa Tenco per il miglior album in dialetto ("Lavorare stanca" era il titolo del cd). Ha collaborato con vari altri musicisti e registi cinematografici e teatrali (da Mario Martone a Davide Ferrario, Gabriele Salvatores, Enzo D'Alò ed altri). La sua musica unisce reggae, folk, world, music, jazz, rock, fusion, blues, musica classica (Sepe si è diplomato in flauto al conservatorio della sua città, Napoli). In tutto ha pubblicato 17 album.

I sedici musicisti della Brigada Internazionale sono Doris Lavin, voce, da Cuba; Monica Gheorghe, voce, Romania; Auli Kokko, voce, Svezia; Ismail Niang, voce, Senegal; Arlen Azevedo, chitarra e voce, Brasile; Adnan Hozic, chitarra e voce, Bosnia; Robertinho Bastos, percussioni e voce, Brasile; Sebastian Cordero, chitarra e voce, Argentina; Piero De Asmundis, tastiere, Italia; Stefan Gheorghe, fisarmonica, Romania; Franco Giacoia, chitarra elettrica, Italia; Roberto Schiano, trombone, Italia; Roberto Lagoa, percussioni e voce, Argentina; Vittorio Pepe, basso elettrico, Italia; Enzo Pinelli, batteria, Italia.

28/05/2010





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati