Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Presentata un'interrogazione in comune sulla scuola Luciani

Ascoli Piceno | L'iniziativa è del consigliere Valentina Bellini che intende sollecitare l'amministrazione comunale e l'autorità competenti ad intervenire sulla situazione di disagio del plesso da poco rimasto senza consiglio d'istituto.

il logo del Partito Democratico

E' stata presentata stamattina dal Consigliere Comunale Valentina Bellini un'interrogazione relativa allo stato di disagio emerso anche tramite gli organi di stampa, relativo alla Scuola Media Luciani e alle recenti dimissioni in blocco del Consiglio di Istituto.

Il principale organo collegiale di gestione ha rassegnato le dimissioni nella sua interezza (componente genitori, componente ATA e componente docente) motivando tale decisione con le difficoltà emerse, nel gestire la scuola con efficacia e nelle dovute sfere di competenza, con il Dirigente Scolastico.

L'interrogazione mira a coinvolgere l'Amministrazione Comunale affinché si promuovano, nelle opportune sedi, e nel rispetto delle competenze di ciascuno, occasioni di confronto per redimere i conflitti e/o sollecitare l'intervento delle Istituzioni (primo fra tutti l'Ufficio Scolastico Regionale) per contribuire così alla riqualificazione di un servizio, quello educativo e formativo, che è alla base dello sviluppo del territorio.

"La Scuola Media "Luciani" - spiega il consigleire del PD Bellini - svolge all'interno del popoloso quartiere di Porta Maggiore e nel complesso della città intera un importante ruolo nell'ambito dell'offerta educativa e culturale dei ragazzi di Ascoli; è polo attrattivo di utenza proveniente anche da centri limitrofi e dunque costituisce per la città motivo di orgoglio e centro di eccellenza formativa. Lo stato di conflittualità e di malessere manifestato dalle varie componenti scolastiche (soprattutto i genitori) rischia di mettere a repentaglio la prestigiosa tradizione della scuola che la rende uno degli elementi qualificanti il quartiere e la città".

Al di là delle valutazioni in merito sulla vicenda, comunque, è grave il fatto che non sia stato ottenuto quanto richiesto dai cittadini-genitori più volte e cioè l'intervento delle Istituzioni superiori preposte, un intervento teso a sanare i motivi di conflitto per migliorare un servizio ai cittadini che deve essere improntato ai criteri di democrazia e collaborazione tra organismi operanti in esso.

24/05/2010





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati