Grottammare danza con il Ballet Milò
Grottammare | La scuola di Maria Magliulo organizza la prima rassegna sul territorio.
Maria Magliulo
Danzatrice, insegnante e coreografa, ideatrice di questo evento che porterà in città nomi importanti tra i professionisti e gli allievi di 15 scuole tra Ascoli, Fermo e Teramo per la rassegna in programma il 29 e 30 maggio al Teratro delle Energie di Grottammare. Nato come palcoscenico di talenti e vetrina di prestigio per giovani esordienti dove potersi misurare e dove prendere esempio, espressione del Festival delle Arti che si è aperto nel 2009, lo spettacolo prevede l'esibizione di Balletti famosi e artisti rinomati nella serata di sabato dalle ore 21.30, con ingresso libero, in uno spettacolo ricco di contaminazioni e voluto per esprimere l'amore per la danza nelle sue diverse forme d'arte, dal teatro, al canto.
Tra gli altri ci saranno:
Orto Magico Musical, Compagnia del Ramino, Sara Torquati, compositrice e pianista, Daniela Niveva, Cristian Starinieri, Pescara Dans Festival, Roma Arte e Balletto di Milena Ripani. Nella serata di domenica, con inizio alle 17.00, ci saranno le esibizioni degli allievi delle scuole, costo del biglietto 6 €.
L'evento gode del patrocinio e del contributo della Fondazione Carisap, della Provincia di Ascoli e del Comune di Grottammare. ‘La rassegna ci permette di promuovere anche altri eventi e l'arte nella sua interezza, e vuole diventare un momento di coordinamento delle realtà locali.' Dice Maria Magliulo, Direttrice di Ballet Milò che opera da sette anni e lavora attualmente con 140 ragazzi.
L'evento promette emozioni e offrirà visibilità ai giovani alunni per dare loro, come dice Magliulo, una alternativa a face book o al sogno di diventare una velina.
|
24/05/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati