Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rotary Club San Benedetto Nord tra impegno sociale e culturale.

San Benedetto del Tronto | Un fine settimana tra cultura e impegno sociale: venerdì prestigioso convegno sul futuro dei consumi, domenica inaugurazione del percorso tattile per non vedenti all’interno del Centro Sociale Biancazzurro.

Rotary Club

Impegno costante per promuovere la cultura sul territorio e per attivare una fitta rete di sinergie in ambito sociale al fine di aiutare i più bisognosi. Questo è lo scopo principale delle ultime due iniziative intraprese dal Rotary Club San Benedetto del Tronto Nord.

Due iniziative che si sono concentrare nel fine settimana passato. Venerdì 21 maggio infatti si è svolto un convegno in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche sul futuro del consumi. L'evento, presieduto da Piero Alberto Capotosti presidente emerito della Corte Costituzionale, è stato l'occasione per presentare il volume dal titolo "Consumo e consumismo" del prof. Gerardo Villanacci, docente presso l'Ateneo Dorico, e per discutere sul fenomeno del consumo anche attraverso una ricerca condotta nelle Marche.
Al convegno che registrato oltre 200 presenze, hanno partecipato molti docenti della Politecnica, dal preside della Facoltà di Economia Gianluca Gregori, ai docenti Francesco Chelli e Daniele Mantucci ma anche molti avvocati della provincia e lo stesso presidente dell'Ordine degli avvocati Francesco Marozzi.

Domenica 23 maggio, invece è stato inaugurato, presso il Centro Sociale Biancoazzurro il percorso tattile per ipovedenti alla presenza di S.E. Mons. Gervasio Gestori, del Governatore del Rotary 2090 Ferruccio Squarcia e dell'Assessore alla Cultura Margherita Sorge.

"Il centro diurno da anni ormai offre servizi alle presone disabili e organizza attività educative, riabilitative e di inserimento sociale per le persone affette da disagio mentale - ha affermato Angelo Camaioni, presidente del Rotary Club San Benedetto Nord - Il nostro Club si è solo impegnato al fine di implementare un'offerta ormai ricca. Abbiamo voluto farsì che bambini e ragazzi con difficoltà alla vista avessero la possibilità di frequentare il centro attraverso la realizzazione di un percorso tattile per non vedenti e ipovedenti".'

24/05/2010





        
  



2+5=
Il taglio del nastro

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati