Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il ritorno alla civiltà antica dei Piceni ha concluso il Laboratorio di ricerca

San Benedetto del Tronto | La relazione dell'archeologo Marco Ritrecina ha concluso il progetto del "Laboratorio di Scrittura e di Lettura" creato per realizzare un percorso attinente agli aspetti linguistici, letterari, sociologici della ricerca.

Obiettivo costante dell'iniziativa, realizzata dal "Laboratorio di Scrittura e di Lettura" di Porto d'Ascoli con la collaborazione dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Ascoli Piceno e il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto, è stato lo studio del rapporto cultura - territorio, nella considerazione sia delle realtà presenti, sia del passato per scoprire i miti, le tradizioni, la storia del Piceno. Tantissime persone hanno partecipato agli incontrio succedutisi nei mesi di aprile e maggio.

Si è trattato di un esperimento culturale nuovo per la vastità del tracciato che, iniziato ad ottobre con la ricerca espressiva a livello linguistico, è proseguito nella Biblioteca comunale di San Benedetto con l'illustrazione delle metodiche di ricerca ad opera della Dott.ssa Barbara Domini, e quindi ha riscoperto il valore del mito antico nella proiezione delle forme scultoree dell'arte di Mauro Crocetta.

L'archeologo Ritrecina ha focalizzato, attraverso l'analisi dei reperti archeologici, le antichità picene, e l'incontro al Torrione "Carlo V" di Martinsicuro ha consentito di scoprire con la dott.ssa Ceci le testimonianze della civiltà di costa attorno a Castrum Truentum.

Di estrema attualità, proprio oggi che maturano propositi di cooperazione culturale dei paesi dell'area adriatica, l'apporto delle argomentazioni del prof. Novelli dell'Università Politecnica delle Marche, che ha curato la dimensione sociologica della ricerca focalizzando, al presente, aspetti culturali ed economici della realtà territoriale Picena.

20/05/2010





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati