Successo europeo per Nessunteatro
San Benedetto del Tronto | Germania, Lussemburgo, Belgio e Svizzera. La compagnia teatrale marchigiana festeggia i numerosi successi riscossi in Europa.
di Redazione

Nessunteatro
Confermando l'esito positivo della tournée teatrale 2009 nel Benelux, la Compagnia teatrale marchigiana "Nessunteatro", composta dagli attori Edoardo Ripani, Laura Bisognin Lorenzoni, Mizar Gaia Astrid Tagliavini, Silvia Vagnoni e Matteo Ripari (regista), e dai fonici Andrea Lambertucci e Giuseppe Lo Bue, ha riscosso notevole successo di pubblico e di critica nelle quattordici serate effettuate tra aprile e maggio in Germania, Lussemburgo, Belgio e Svizzera.
Un pubblico sempre numeroso ha mostrato apprezzamento per la qualità della messinscena e delle interpretazioni, frutto di un attento lavoro sul corpo e sulla parola, sul suono e sulle immagini. I dialoghi degli spettacoli, "Delitto all'isola delle capre" di Ugo Betti e "L'uomo dal fiore in bocca" di Luigi Pirandello, sono stati presentati con i sovratitoli in francese o tedesco a seconda del Paese ospitante.
Le Associazioni dei marchigiani emigrati sono state fondamentali nel fornire l'indispensabile supporto per l'organizzazione. Unanimi i riconoscimenti degli Istituti di cultura italiani all'estero e delle autorità presenti. Senz'altro degna di nota è la lettera benaugurale inviata dalla Regina Paola del Belgio in occasione della serata di Bruxelles.
Oltre 1.200 spettatori, giovani, meno giovani, stranieri appassionati di cultura italiana, italiani immigrati e discendenti di immigrati dal nostro Paese, hanno potuto assistere a un evento culturale di qualità promosso dalla Regione Marche e dalla Città di San Benedetto del Tronto, che hanno colto l'occasione per promuoversi turisticamente all'estero.
Particolarmente apprezzate, al termine di ogni spettacolo, le degustazioni dei prodotti tipici marchigiani (vino, olio, salumi, biscotti e vino cotto) gentilmente forniti da alcuni produttori della Regione Marche (Cantina dei Colli Ripani, Azienda Agricola Trobbiani, Fattoria Fucili, Forneria Tassotti).
|
17/05/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati