Il cuore di Elisa pulsa al Palarossini di Ancona
Ancona | Con il concerto Heart Alive Tour 2010 la cantante ha offerto ai suoi fans due ore di spettacolo ricche di performance artistiche.
di Adamo Campanelli

Heart Live Tour
Poche parole ai suoi fans, tanti grazie e un "mi arriva tanto dentro il vostro calore". Per il resto un dialogo lunghissimo fatto di due ore di musica e non solo per il concerto Heart Alive Tour 2010 di Elisa ieri sera al Palarossini di Ancona.
L'artista di Monfalcone, torna nel capoluogo marchigiano dopo l'ultimo tour e ad un anno di stop per la gravidanza della sua primogenita Emma Cecile, alla quale durante il concerto non ha risparmiato per la gioia di tutti una intima ninna ninna in francese, Pour que l'Amour me Quitte.
Ma il Concerto di Elisa non è stato solo buona musica, fatta dei suoi successi ma anche un vero e proprio spettacolo, grazie al contributo delle coreografie di Luca Tomassini, che come in una realtà onirica ha saputo esprimere con l'arte della danza e delle performance visive il pensiero poetico della musica di Elisa.
Inusuale è stato vederla eseguire coreografie assieme ad un corpo di ballo di professionisti, interagire con gli ospiti d'eccezione "virtuali" Paola Cortellesi e Fiorello, apparsi a sorpresa sui mega schermi, in due ore a ritmi serrati, quasi senza pause, spaziando tra il repertorio dell'ultimo disco e i grandi successi della decennale carriera.
Dopo il Video Introduttivo è stata la volta di Vortexes, Anche se non Trovi le Parole, Eleanor Rigby (cover dei Beatles), This Knot, Stay, Coincidences, Eppure Sentire, The Big Dipper.
Un pubblico coinvolto non ha risparmiato fiato e applausi soprattutto nella interpretazione live insieme all'artista dei suoi successi in lingua italiana, Una Poesia Anche per te, Luce - Tramonti a Nord-Est, Gli Ostacoli del Cuore, Ti Vorrei Sollevare.
Accanto a lei presente la band che da oltre dieci anni la accompagna dal vivo: Max Gelsi al basso, Andrea Rigonat alle chitarre, Andrea Fontana alla batteria e Gianluca Ballarin alle tastiere.
"Un concerto rock, scatenato, ma anche dolce... proprio come credo sia la sua personalità, timida e scatenata!!" è il commento di alcuni suoi fans.
La serata è proseguita con il susseguirsi a ritmo crescente dei brani: Poems by God, Lisert, Mad World, Forgiveness, Dancing, Heaven Out of Hell, Rainbow, The Waves, Guitar War (strumentale), Labyrinth, Cure Me, Your Manifesto/Time remix/Beat it/ Your Manifesto, Together.
Insomma Elisa ha saputo stupire con questo concerto tutto il pubblico, dimostrando di essere diventata una vera e propria star, in grado di coinvolgere la platea per tutta la serata non solo con la sua innata semplicità ma anche sotto il profilo tecnico dando prova di doti canore davvero fuori dal comune.
|
17/05/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati