Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sicurezza in mare, rinnovato l’accordo

Ancona | Anche il soccorso alle tartarughe rientra nella tutela delle coste: firma in Capitaneria fra Protezione Civile e Capitanerie di Porto.

Dopo la fima dell'accordo

Firma di rinnovo per l'Accordo di Programma sulla vigilanza demaniale marittima, il controllo, il soccorso e l'assistenza in mare da parte delle motovedette delle Capitanerie di porto marchigiane.

Si tratta di un'importante conferma per la tutela delle coste e la sicurezza di tutti, operatori e bagnanti, specie nel periodo estivo quando il tratto adriatico delle nostre coste è molto frequentato, che la Regione Marche aveva già posto in essere con il Protocollo d'Intesa sottoscritto dal responsabile della Protezione Civile Roberto Oreficini Rosi e dall'Ammiraglio Antonio Pasetti per la Direzione Marittima di Ancona.

Attraverso tale accordo anche per la prossima stagione 2010 le Capitanerie di Porto delle Marche mettono a disposizione della Regione i propri mezzi navali per gli interventi - anche d'emergenza - necessari alla salvaguardia ambientale delle coste e marina confermando la piena operatività e collaborazione delle rispettive sale operative.

Una cooperazione che non è solo di vigilanza, controllo e sicurezza nel rispetto delle leggi e per l'assistenza ai natanti, ma anche di tutela della natura in genere: da quest'anno infatti rientra nell'accordo il soccorso alle tartarughe marine procedendo in caso di animali feriti o in difficoltà al loro trasporto presso le strutture di prima accoglienza. Un altro passo avanti per l'integrazione dei servizi a vantaggio della comunità marchigiana.

17/05/2010





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati