Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via la 21° edizione del forum PA di Roma– Marche protagoniste

Roma | Al via il Forum PA 2010 alla presenza dell’assessore al Turismo della Regione Marche, Serenella Moroder.

l’assessore alla cerimonia di inaugurazione con il ministro

E' stata inaugurata oggi alla nuova fiera di Roma, la 21° edizione di Forum PA, mostra convegno da anni uno dei più importanti appuntamenti sul tema dei servizi ai cittadini e alle imprese. All'inaugurazione, in rappresentanza della Regione Marche, ha preso parte l'assessore al Turismo, Serenella Moroder.

La cerimonia del taglio del nastro, in mattinata, è stata celebrata alla presenza del ministro della Pubblica amministrazione e dell'Innovazione, Renato Brunetta, che ha poi fatto visita allo stand della Regione Marche, complimentandosi per la sua organizzazione e intrattenendosi con l'assessore Morodor e suoi collaboratori.

L'Assessore ha quindi preso parte al convegno d'avvio della manifestazione, dal titolo "Oltre la crisi. Il ruolo della Pa per un Paese più competitivo basato sul merito e l'innovazione", un momento di riflessione dedicato al ruolo della pubblica amministrazione e del settore pubblico per fare in modo che il Paese esca dalla crisi più forte e competitivo.

"La Regione Marche - ha detto Moroder - è stata tra le prime a mettere mano alle procedure per avvicinare l'amministrazione ai cittadini. Sono tanti i progetti attraverso i quali stiamo percorrendo questa strada e il Forum Pa è un'ottima vetrina per divulgarli e farli conoscere. Nel nostro stand poi pubblicizziamo anche le bellezze e l'attrattività della nostra terra, oltre che con il materiale informativo tradizionale lo facciamo anche attraverso un video appositamente realizzato per questo evento.

La visita del ministro Brunetta, oltre che farmi personalmente piacere, dimostra l'appeal della nostra regione e un riconoscimento a quanti hanno lavorato a questo evento. La prontezza di comunicazione soprattutto in campo turistico è sempre più importante per catturare l'interesse dei potenziali visitatori, poi è necessario un lavoro di squadra, coinvolgendo enti locali e operatori."

Notevole successo è stato registrato dal buffet offerto ai visitatori dello stand marchigiano, basato rigorosamente sulle eccellenze enogastronomiche made in Marche.

L'intero Forum si articola in otto aree tematiche e la Regione Marche - al padiglione sette lo stand espositivo - presenta vari progetti in relazione ad alcune di queste. In particolare oggi è stato presentato il nuovo sistema di autovalutazione dei musei locali, messo a punto per valorizzare al meglio il grande patrimonio vantato dalla nostra regione e rispondere agli standard normativi stabiliti. Presentato anche il progetto per l'informatizzazione degli aiuti Ue, iniziativa premiata ufficialmente nell'ambito del concorso "Premiamo i risultati".

Poi sarà la volta di altri progetti d'eccellenza, come l' "Atlante sul consumo del suolo nelle Marche dal 1954 al 2007. E poi ancora "Pogas Marche: Tg web realizzato dai giovani", il "Portale Marche Innovazione", il "Progetto Padre Matteo Ricci", l'"Expo Shangai" e lo spot con Dustin Hoffman "Marche: le scoprirai all'infinito". Non mancano progetti inerenti la protezione civile e le nuove frontiere della green economy.

Durante la prima giornata di manifestazione si è parlato, inoltre, del nuovo sistema di certificazione della posta elettronica ora generalizzato da parte del Governo, e anticipato dalla marchigiana "Carta Raffaello", uno strumento di identificazione in rete, grazie al quale il cittadino è in grado di poter accedere ai servizi on-line della Pubblica amministrazione.

Durante la mattinata è stato anche premiato il progetto promosso dall'Assemblea Legislativa delle Marche inerente l'attività del Difensore civico. Alla cerimonia di inaugurazione era presente anche il Presidente della Provincia di Macerata, Franco Capponi.

17/05/2010





        
  



4+5=
l’assessore riceve il ministro nello stand della Regione
Lo stand della regione

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati