Eusebi: cinquantanni costruiti legno su legno
San Benedetto del Tronto | Venerdì 14 nello show room di via Pasubio lazienda ha festeggiato lanniversario della sua nascita.
Ritratto della famiglia Eusebi
Atmosfera glamour e ambientazioni di stile per un ritratto di famiglia in un interno d'autore. ‘Un'azienda che gradatamente è cresciuta per la vocazione selettiva alla sua attività'.
Così Vanni Pasca apre l'aperitivo di design per festeggiare i cinquanta anni di una famiglia unita, che ha saputo fare delle sue nuove generazioni la sua forza. Dove il passaggio generazionale è stato breve e intenso, come ricorda Achille Eusebi, agevolato tanto da permettere all'azienda di arrivare all'eccellenza.
‘Senza accorgervene avete superato uno scoglio difficile, facendo quello che dovrebbero fare tutte le aziende per prosperare e perpetuare, cioè passare ai figli lo scettro dell'imprenditorialità' ha sottolineato il Presidente di Confindustria Bruno Bucciarelli.
La festa ha celebrato anche l'anno ‘0' della Biennale Internazionale del Design in programma per il 2012: l'evento, inaugurato il 21 aprile, si protrarrà fino al 15 luglio. Concepita come luogo aperto e permanente di riflessione sul ruolo del design nella contemporaneità, come valore socio - culturale e di innovazione dei costumi e del pensiero, la Biennale è stata promossa dalla Scuola di Architettura e Design dell'Università di Camerino e dal Consorzio Universitario Piceno, e finanziata tra gli altri dalla Regione Marche, dalla Provincia di Ascoli Piceno, dai Comuni di Ascoli e San Benedetto, con il sostegno di Confindustria e della Camera di Commercio, e l'apporto fondamentale della Fondazione Carisap.
L'idea nasce dall'esigenza di promuovere il design a fattore strategico per lo sviluppo dell'economia italiana e locale, data la relativa debolezza in Italia rispetto alla sua dimensione internazionale.
Ecco allora il progetto della Biennale, che si propone di portare nel Piceno il design di autore e un po' di futuro.
|
15/05/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati