Offida: presentato il progetto per il Parcheggio La Valle
Offida | Riqualificazione di unarea adiacente il centro storico, basso impatto ambientale, 89 posti auto e 22 box: tutto questo sarà il Parcheggio La Valle presentato ieri in Comune. Col primo stralcio si parte i primi di giugno per inaugurare entro ottobre.
di Sara Matera

Parcheggio "La Valle"
Partiranno i primi di giugno i lavori per la realizzazione del Parcheggio "La Valle". Il primo stralcio, progettato su 3 livelli secondo la pendenza della valle alla fine di via Berlinguer, sarà inaugurato in autunno; il secondo stralcio, che comprende la realizzazione di 30 posti auto a raso sulla SP ex Mezzina, la riqualificazione funzionale della sosta in Piazza E. De Filippo e la riqualificazione della viabilità pedonale in corrispondenza dell'incrocio sino all'ufficio postale, partirà invece nel 2011 con tempi di realizzazione stimati intorno ai 3 mesi.
Il primo stralcio dell'opera consentirà non solo di incrementare il numero di posti auto nel centro storico, ma anche di riqualificare un'area degradata ad altro rischio idrogeologico, mantenendo un basso impatto visivo. La struttura sarà realizzata in calcestruzzo rivestito con mattoni a vista, le piazzole di sosta saranno realizzate in prato armato, le serrande dei box in finto legno e la pavimentazione in color terra di Siena. La terrazza panoramica larga 6 metri (livello strada via Berlinguer), che in particolari occasioni potrà essere utilizzata come parcheggio, sarà pavimentata con cubetti in porfido.
Questo primo stralcio permetterà di ricavare 59 posti auto, 37 a rotazione, 22 nei box chiusi. I 22 box saranno messi in vendita a circa 27.000 euro (prezzo non definitivo), con priorità per i residenti nel centro storico, misureranno 20 mq e saranno provvisti di elettricità e impianto idrico per poter essere funzionali anche a piccoli lavori domestici.
Al termine dei lavori per la realizzazione del Parcheggio "La Valle" e per la riqualificazione delle aree di parcheggio all'interno del centro del storico si avranno 183 posti auto (+ 5 riservati ai portatori di handicap) contro i 114 (+4H) attuali, considerata anche la probabile eliminazione dei 13 posti in Piazza del Popolo.
L'intervento riguarda complessivamente una superficie di circa 2200 mq, per un investimento che si aggira intorno ai 700.000 euro, provenienti dalla vendita dei box e dagli utili della società "Programma Casa".
Il progetto è stato presentato alla cittadinanza dal Sindaco Valerio Lucciarini, dall'Assessore all'Urbanistica Piergiorgio Butteri e dal progettista di "Programma Casa", Ing. Giuseppe Brandimarti. Presenti all'iniziativa anche Alessandro Zocchi del Consorzio Turistico Riviera delle Palme, il neo eletto Consigliere Regionale Paolo Perazzoli e l'on. Luciano Agostini.
|
15/05/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati