Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Acquaviva: un'estate per tutti i gusti

Acquaviva Picena | Musica, danza, storia, folklore, enogastronomia, sport: una stagione ricca di eventi nella città della Fortezza.

di Redazione

Acquaviva Picena e la sua fortezza

Tutto pronto per la bella stagione ad Acquaviva Picena. Anche quest'anno musica, letteratura, sport, sagre, rievocazioni storiche e mercatini non mancheranno, come d'abitudine, di attrarre le più disparate tipologie di turisti. A breve sarà pronto il calendario definito delle attività promosse dall'Amministrazione comunale, capeggiata dall'assessore al Turismo Maria Pia Olivieri, in collaborazione con le associazioni cittadine.

Si debutta, domenica 27 giugno, alle ore 10, con la VII edizione di "Acquacactusviva", mostra mercato di piante grasse, organizzata dalla Pro Loco. A seguire, alle 21, un saggio di danza in Fortezza.

Il 2 luglio appuntamento con "Acquaviva musica viva", kermesse dei migliori gruppi melodici del comprensorio e il 17 con lo spettacolo "Festa revival dancing il castello", per gli appassionati e nostalgici della musica anni '60-'70-'80. Confermati "I Talenti di Acquaviva" e "Burattini in piazza", a cura della Pro Loco. Dal 19 al 25 luglio, su iniziativa dell'Associazione-Laboratorio Terraviva, in collaborazione con il Circolo Culturale "6 luglio 1799", sarà ancora una volta l'Acquaviva di un tempo la protagonista della terza edizione de "La Zicagna", che animerà le vie e i vicoli del rione Colle.

Fine luglio all'insegna della cultura e del teatro: il 24, su invito del vicesindaco Teodorico Compagnoni, sarà ospite per l'ennesima volta della cittadina picena Giordano Bruno Guerri, che presenterà la sua ultima fatica letteraria dal titolo "Filippo Tommaso Marinetti. Invenzione, avventure e passioni di un rivoluzionario". Sabato 31, omaggio a Franco Corelli, tenore italiano di fama mondiale, con un concerto lirico a lui dedicato.

In agosto, i tradizionali appuntamenti con la XXII edizione di "Sponsalia", promossa dall'Associazione Palio del Duca, e la "Sagra delle lumache e degli spiedini", che, su iniziativa dell'Associazione G.S. Acquaviva, presieduta da Giancarlo Amabili, animerà le calde serate ferragostane (dall'11 al 18) dell'incantevole borgo collinare.

Sabato 28, per gli amanti delle due ruote, una "Gara ciclistica cronometro a squadre". In una sorta di binomio tra sport ed enogastromia, si svolgerà tra "il paese delle peschette" e "la città del funghetto", lungo la Strada del Rosso Piceno Superiore. La competizione sarà preceduta, giovedì 5, dalla disputa del "Campionato italiano femminile juniores a cronometro".

Immancabile il Mercatino, per le acciottolate vie e viuzze del vecchio incasato, tutti i mercoledì di luglio e agosto, dalle ore 18 alle 24. Confermato, sotto la Torre dell'Orologio, il settore degli antichi mestieri, irrinunciabile attrattiva per gli amanti del genere.

Soddisfazione dall'Amministrazione comunale: "Ci auguriamo un'estate di successo - dichiara l'assessore Olivieri -, auspicando che riesca a soddisfare le attese di tutti: cittadini, attività ricettive e turisti".

10/05/2010





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati