Grottammare, Luca Violini in uninedita interpretazione dellEneide il 30 aprile
Grottammare | È unaffascinante lettura teatrale dellEneide quella che, con il sottotitolo La profezia del pendolo, Luca Violini porta in scena venerdì 30 aprile al Teatro dellArancio di Grottammare (inizio ore 21.30).
Luca Violini, nel suo genere personalissimo della lettura teatrale e con l'inconfondibile voce appoggiata dal contrappunto sonoro di Max Castlunger, si confronta ora con il terzo dei grandi testi della letteratura classica antica.
Riscrittura libera del poema virgiliano nata dalla penna di Paolo Logli, questa Eneide - La profezia del pendolo racconta attraverso il racconto di un Enea fuori dal tempo storico, le vicende che hanno portato alla fondazione di Roma.
Lontano dall'astuzia di Ulisse a cui lo lega il destino di peregrinazione e privo delle violente passioni del valoroso Achille, Enea era già presente nell'Iliade, a suggerire il legame fra la grandezza della Roma imperiale e l'eroismo dei protagonisti omerici e, insieme, a celebrare la gens Giulio-Claudia - quella dell'imperatore Augusto che governava mentre Virgilio scriveva - e della sua discendenza da una stirpe di dei ed eroi, comuni fondatori di Troia e di Roma
Un Enea "pio" così come lo ha voluto Virgilio, dotato di grande senso morale e di autonomia di pensiero, lotta ora contro l'imporsi del tempo, e lo ricorda consapevole che ora come allora non potrà in alcun modo sottrarsi a compiere il suo destino.
Eneide - La profezia del pendolo, a Grottammare in prima rappresentazione assoluta con il sostegno del Comune di Grottammare e Amat, è prodotto da Quellicheconlavoce con il contributo di PluService.net - Servizi Informativi Integrati per la Mobilità e di DMPConcept. Francesco Aquilanti cura il suono dello spettacolo, Paolo Piccinini le luci.
Informazioni e biglietti: la sera di spettacolo presso biglietteria del Teatro dell'Arancio (piazza Peretti, Grottammare), Ufficio Cultura del Comune tel. 0735/739238 oppure presso gli uffici Amat (corso Mazzini 99 Ancona) tel. 071/2072439. Su internet biglietti in vendita esclusivamente sul sito www.vivaticket.it. Inizio spettacolo ore 21.30
|
27/04/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati