Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

XII settimana della Cultura. Giornata di studio sulle Mummie di Monsampolo

Monsampolo del Tronto | “Studio dell’abbigliamento come recupero del patrimonio storico ed etnoantropologico del territorio”: un convegno promosso dal Ministero dei Beni Culturali a conferma dell’eccezionalità dei ritrovamenti custoditi nella cripta di Maria SS. Assunta.

di Redazione

Le mummie conservate a Monsampolo

Nell'ambito della XII settimana della cultura il Ministero per i Beni e Attività Culturali ha promosso, in accordo con il Comune di Monsampolo del Tronto, una giornata sullo "Studio dell'abbigliamento come recupero del patrimonio storico ed etnoantropologico del territorio. Prospettive e Sviluppi". L'evento avrà luogo venerdì 23 aprile nella cripta della Chiesa di Maria SS. Assunta alle ore 17.00.

L'argomento è stato scelto per riconfermare l'eccezionalità della conservazione degli abiti ancora indossati dalle mummie al momento del ritrovamento. Abiti di popolani che aprono le porte allo studio dell'abbigliamento nel Piceno tra 1600 e 1800.

La giornata sarà aperta dall'intervento di Daniele Diotallevi, storico dell'arte della Soprintendenza per i Beni Storici ed Artistici ed Etnoantropologici delle Marche, sui beni culturali come testimonianza di civiltà, seguirà il contributo della Schoenholzer, storica del costume, che parlerà degli aspetti storici, ergonomici ed antropologici che lo studio del costume porterà avanti.

Olimpia Gobbi, storica marchigiana, traccerà la storia del tessile nel Piceno tra 1600 e 1800. Emanuela Micucci, restauratrice del Laboratorio di restauro e studi di arti tessili "La Congrega" affronterà le problematiche del restauro e dell'inserimento dei reperti tessili in un database regionale. Seguirà l'intervento di Vincenzina Tancini, restauratrice di opere d'arte, sul tema del restauro dei manufatti metallici.

Al termine degli interventi l'assessore alla Cultura della Provincia di Ascoli Piceno Andrea Maria Antonini illustrerà le prospettive e gli sviluppi del progetto "Le mummie di Monsampolo" sostenuto dalla stessa amministrazione provinciale.

Dal 23 al 25 aprile, dalle 16.00 alle 19.00, sarà possibile visitare la Cappella della Buona Morte, nella Cripta della Chiesa di Maria SS. Assunta, dove sono custodite le mummie e visionare il documentario storico "Messaggeri dal Passato" prodotto dalla Zeeva Production di Pesaro.

20/04/2010





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati