Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’Avis festeggia col sorriso

San Benedetto del Tronto | I grandi nomi di Zelig e Colarado Cafè in scena sabato al Palariviera per la ‘Festa del donatore’ organizzata dall’Avis - Ingresso gratuito.

Sorridere fa buon sangue. Sabato 24 alle 21.00 presso il Palariviera l'Avis di San Benedetto organizza la Festa del donatore, e fa le cose in grande. Marco Marzocca, il Filippino di Zelig, e Michelangelo Pulci e Alessandro Bianchi, da Colorado Cafè, portano in scena a San Benedetto la comicità intelligente e brillante che amiamo in tv, live e con ingresso gratuito.

L'idea nasce dall'intuizione di un socio per cercare di avvicinare i giovani ai valori della donazione. ‘Pochi sono infatti i ragazzi tra i donatori, poche anche le donne: a loro è dedicato l'evento che vuole celebrare l'importanza di un gesto che si rivela ogni giorno fondamentale per salvare vite umane' sottolinea l'Assessore Margherita Sorge ‘ma ho notato uno slancio rinnovato e una grande energia con l'avvento del nuovo direttivo riunito intorno al Presidente Marco Lorenzetti'.

Grazie alla disponibilità del Palariviera, che ha prestato gratuitamente la sua struttura per ospitare la manifestazione, e ai fondi di cui l'Avis dispone, destinati negli ultimi dieci anni all'autofinanziamento, oltre che alla pronta adesione dell'agenzia ‘Lido degli Aranci' che ha messo sul piatto tre dei suoi migliori comici, prende vita una festa che non ha precedenti nella storia dell'Avis Sanbenedettese.

La serata, presentata da Angelo Carestia, sarà introdotta dal giovane e talentuoso saxofonista Daniele Carestia, impegnato in un breve e suggestivo excursus a sipario chiuso. Le ballerine della Scuola di Danza Classica di Ascoli Piceno eseguiranno tre balletti per allietare gli animi più sensibili.
I posti disponibili sono solo mille, e per assicurarsi lo show è d'obbligo la prenotazione al 0735. 591057, o all'indirizzo avis.sanbenedetto@libero.it

‘Grande serata. Sabato 24 i cittadini avranno l'imbarazzo della scelta' conclude l'Assessore Sorge - riferendosi anche alla notte della Taranta in programma al Palasport per la Settimana della cultura - ‘Chi non vorrà scegliere potrà iniziare la serata con la comicità doc e chiuderla con le danze tarantine.'. Una cosa è certa: ci sarà da divertirsi.

19/04/2010





        
  



3+4=
Margherita Sorge

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati