Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Secondo rimpasto per la giunta di Folignano

Folignano | Per l'opposizione questa situazione precaria è da attrubuirsi ad una totale mancanza di trasparenza nell'azione politica dell'amministrazione di centrodestra. Il capogruppo di centrosinistra Sciamanna: "non sanno fare altro che aumentare le tasse".

Luigi Sciamanna

"Fatti relativi ai Consiglieri di maggioranza del Comune di Folignano, agli Assessori ed al Sindaco, sono sempre più spesso presenti sulla stampa locale, dove cercano di dissimulare un imbarazzo crescente che impedisce a ciascuno di dichiarare pubblicamente chi ha sostenuto nella recente campagna elettorale, oppure di criticare l'immobilismo di qualche assessore".

È così che il gruppo di opposizione Folignano Democrazia e Solidarietà interpreta, a dopo neanche un anno dall'insediamento della nuova Amministrazione, il secondo rimpasto della Giunta di centrodestra, alla ricerca di un equilibrio sempre più precario, con mutamenti di assegnazione di deleghe molto importanti quali Tributi, Sociale, Trasporti e il congelamento della delega all'urbanistica.

"Noi del P.D., il partito che ha preso più voti di tutti alle ultime elezioni, e del gruppo consiliare di opposizione - dice Luigi Sciamanna, capogruppo di Folignano Democrazia e Solidarietà - pubblicamente e con una lettera dichiarammo il nostro orientamento, invece nel P.D.L. ancora oggi, dopo le lezioni, potendo anche ammettere di aver appoggiato chi è stato eletto, non si capisce chi sta con il P.D.L. chi con il M.A.P. chi con l'U.D.C e chi con nessuno di questi, sembra strano, ma purtroppo, nel Consiglio Comunale di Folignano, è così, direi grottesco. Allora in ogni occasione, quando la discussione implica l'appartenenza politica o l'assegnazione di qualche poltrona, si scegli di essere di quello di questo o di nessuno".

Per i sostenitori dello schieramento di centrosinistra la trasparenza della azione politica rappresenta una sostanziale differenza: purtroppo, mentre il centro destra perde il suo tempo alla ricerca di motivazioni per sgarbugliare una situazione politica a dir poco imbarazzante per tutti, i problemi dei cittadini del Comune di Folignano restano senza soluzione.

"Noi, con i poteri che le Istituzioni ci attribuiscono - continua Sciamanna - portiamo sistematicamente il nostro contributo con proposte per dare soluzioni migliori ai cittadini, per sollecitare interventi di sviluppo socio economico, però il Sindaco e gli Assessori, troppo impegnati a risolvere i problemi delle assegnazioni, riassegnazioni e congelamento delle poltrone, non riescono ad elaborare proposte concrete per dare seguito agli indirizzi che giungono da tutto il Consiglio Comunale".

Sciamanna non risparmia una dura critica all'amministrazione di centrodestra: l'unico modo che conoscono bene ed hanno sperimentato da oltre dieci anni è quello di aumentare le tasse e, in questi giorni, sono tutti indaffarati per continuare a litigare come e dove devono aumentare le tasse ai cittadini di Folignano e come far digerire ai cittadini la stangata che stanno confezionando.

"Devo però dare atto del fatto che comunque hanno mantenuto la promessa quando dicevano che non avrebbero messo le mani nelle tasche dei cittadini - aggiunge ironicamente il capogruppo d'opposizione - perché le metteranno direttamente nel portafoglio oppure sui conti correnti. Attendiamo di conoscere nei dettagli la proposta del bilancio di previsione, per tornare a trattare di questi argomenti".

19/04/2010





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati