Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Donne D'Oriente

San Benedetto del Tronto | Domenica 18 Aprile Spettacolare successo al Ventidio Basso del gruppo Asani.

Maeva

Domenica 18 aprile il gruppo Asani di Porto d'ascoli , della nota Accademia di danza orientale , si è esibito sul palco del prestigioso Teatro Ascolano estasiando un pubblico straripante ,in occasione del 3° concorso nazionale di coreografia e danza ideato e promosso dall' MPS Italia .

Le bravissme danzatrici hanno riscosso uno straordinario successo con ben tre inedite coreografie scritte e dirette per l'occasione dalla stessa presidente dell'Associazione Culturale Maeva, prof. Paola Sguerrini, (meglio conosciuta come Najma Asani, il suo nome artistico) . Esse si sono esibite con grande professionalità dimostrando ancora una volta che la passione per un'arte può far si che si possano raggiungere vette elevatissime tanto da non dover nulla invidiare a coloro che hanno fatto della danza il proprio mestiere.

La presidente Paola Sguerrini raggiunta in seguito per un intervista ha colto l'occasione per illustrare il ricco e ambizioso programma dell'anno accademico 2009/2010 . Ella ha anche annunciato a sorpresa che l'associazione culturale Maeva sarà quest'anno "partner culturale" del Progetto Regionale "Team for Peace" Università della Pace. Sin dal 2001 l'Associazione Culturale S.D. Maeva , ha detto la presidente, "la Maeva si occupa dell'organizzazione di eventi, seminari, spettacoli volti a promuovere la conoscenza delle culture che, come la nostra, si affacciano sul Mediterraneo. Certi che il razzismo, la diffidenza e i pregiudizi nascono dalla scarsa conoscenza, confidiamo che la scoperta di radici comuni e la consapevolezza degli scambi interculturali intercorsi nei secoli possano aiutarci a sentire più vicine a noi le cosiddette culture "altre". In particolare chi vorrà rivedere l'esibizione del gruppo Asani ne avrà l'occasione il 29 Aprile ore 21.00 , in occasione dello Spettacolo "Fleur D'Orient" che si terrà al Teatro delle Energie di Grottammare per il 7° Festival "Donne D'Oriente" primo appuntamento stagionale organizzato dall'associazione Culturale Maeva.

Per la prossima Stagione Estiva la prof. Sguerrini annuncia inoltre l'ormai rinomato Festival "Da Oriente a Occidente una danza per la pace , che da quest'anno dovrebbe tenersi a fine Giugno inizi Luglio e quest'anno sarà anche " Omphalos, ombellico del Mediterraneo". Dice ancora la presidente che l'Obiettivo delle nostre manifestazioni è quello di richiamare l'attenzione sulla posizione strategica di "CENTRO DEL MEDITERRANEO" che occupano le Marche e in particolare il Piceno, oltre che sulla parte del corpo che le danze medio-orientali privilegiano come punto generatore del movimento e sede dell'energia corporea". Il Festival di quest'anno pur mantenendo la medesima denominazione avrà l'onore di essere partner culturale del progetto ben più ampio della Regione Marche, della Provincia e del Comune di Ascoli Piceno denominato "Team For Peace " a cura dalla neo-nata Università della Pace che proprio ad Ascoli ha la sua sede presso il Palazzo dei Capitani.

"Da Oriente a Occidente una danza per la pace" entra quindi a pieno titolo tra le manifestazioni previste per la celebrazione del Centenario della nascita di Santa Madre Teresa di Calcutta. Gli spettacoli previsti si avvarranno di celebri nomi della danza, della musica e della cultura dei cinque continenti che si esibiranno nei più prestigiosi Teatri delle Marche e c'è da immaginare che anche in questa occasione sarà un bel vedere, visto che la Maeva fin'ora non ha mai deluso le aspettative.

19/04/2010





        
  



2+4=
Maeva 3
Maeva 2

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati