Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Primo Memorial Dina Sergiacomi

Grottammare | Grottammare - Sabato 17 aprile al Teatro delle Energie in Grottammare si è svolto il Primo Memorial Dina Sergiacomi, organizzato dall'Associazione Coccinella Dina Sergiacomi ONLUS in collaborazione con l'Agenzia Lido Degli Aranci.

Francobollo Dina Sergiacomi

Sabato 17 aprile , presso il Teatro delle Energie in Grottammare, si è svolto il Primo Memorial Dina Sergiacomi organizzato dall'Associazione Coccinella Dina Sergiacomi ONLUS in collaborazione con l'Agenzia Lido Degli Aranci nelle persone del Cav. Tullio Luciani e di Walter Assenti.

La serata è stata di altissimo impatto sociale con un teatro " pienissimo ", una serata benefica all'insegna del divertimento con ospiti d'eccezione quali Frate Mago, i barzellettieri più famosi d'Italia come Lando e Dino, l'eclettica chitarra di Antonio del Sordo, il sax parlante di Davide Carestia ed un presentatore d'eccezione dalle mille voci come Angelo Carestia ed i fantastici balli della Danze Nicolas.

Emozionante l'organetto di Antonio che a soli 8 anni , ha incantato la platea.
In questa occasione, il presidente dell'Associazione Coccinella Dina Sergiacomi Onlus, Valter Di Felice, ha presentato il progetto " LA MELA " , che riguarda l'apertura di una sala dedicata sia ad attività ludiche per bambini in disagio e per ospiti delle case d'accoglienza che ad attività rivolte alla figura di un mediatore socio sanitario, sempre all'interno della casa d'accoglienza DINA SERGIACOMI, sita in Montalto delle Marche.

Il momento più toccante e clou della serata è stato proprio allo scoccare della mezzanotte quando alla fine del filmato " ISTANTI D'AMORE " , che narrava le attività svolte nel 2009 dall'associazione stessa, il Dott. Enrico Manganotti, ha presentato il PRIMO FRANCOBOLLO BENEFICO " SOCIAL SERVICE " da collezione dedicato proprio a Dina ed ai bambini che lei ha sempre amato.
Il Dott. Manganotti che è venuto da Udine, appositamente per questa importantissima presentazione, ha spiegato : " Un gesto di immenso amore che il marito Valter insieme a tutta l'associazione Coccinella, hanno voluto dedicare a Dina, per ricordarla insieme ai suoi bambini".

I francobolli sono di due tipi ed in serie limitatissima ; uno da 500 esemplari al mondo e l'altro da soli 100 esemplari , realizzati in collaborazione con il governo sloveno che rientra sempre nel circuito CEE.
Il primo francobollo benefico che contribuirà a finanziare i progetti che l'associazione ONLUS porterà avanti nel 2010.

Ad assistere alla serata, erano presenti anche il Sindaco di Grottammare Dott. Merli, il Sindaco di Montalto delle Marche Dott. Mastrosani, l'assessore provinciale Dott. Olivieri, il presidente del consiglio di San Benedetto del Tronto la Dott.ssa Giulietta Capriotti, l'assessore al turismo ed al commercio di San Benedetto Dott. Mozzoni, il Presidente Nazionale della Chaine des Rotisseurs Dott. Zanghi , molti medici, piscologi, pischiatri e rinomati professori universitari provenienti da tutta Italia.

Valter Di Felice, ha ringraziato le amministrazioni comunali, tutte le aziende, tutti i volontari ed i soci dell'associazione, perchè è grazie ai loro contributi, alla condivisione ed alla collaborazione di tutti che l'associazione è riuscita ad ottenere in meno di un anno un ruolo da vero " player " nel mondo del sociale sia locale che nazionale. Un ringraziamento particolare va anche alla Coop. Soc. San Marco nella persona del Dott. Oscar Ribichini e di tutta la sua equipe che collaborano insieme all'associazione per la realizzazione del progetto LA MELA.

Di Felice, ha ricevuto centianaia di telefonate, email da tutta Italia e da molte persone presenti alla serata per complimentarsi e per ringraziare l'associazione per i progetti portati avanti a favore dell'infanzia in disagio e dopo una serata " riuscitissima " come questa, non potevano mancare i ringraziamenti al cav. Tullio Luciani ed a Walter Assenti del Lido degli Aranci per quanto è stato fatto nell'organizzare una serata divertente ad altissimo spessore sociale.

19/04/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati