Pallamano under 18, i ragazzi dell'Ascoli pronti ad affrontare il Cingoli
Ascoli Piceno | I giovani bianconeri domani in trasferta alla ricerca di conferme.
di Emidio Cinelli

Foto d'archivio
Dopo la bella vittoria contro il Pescara, la squadra picena è chiamata a una verifica importante per rilanciarsi definitivamente.
Una partita quella di domenica, che i bianconeri dovranno affrontare con la massima concentrazione cercando di migliorare o quanto meno ripetere le ultime prestazioni.
Nella gara contro il Pescara la squadra ha dimostrato grinta da vendere, gestendo l'incontro e dando grande prova di carattere soprattutto nel primo tempo quando gli avversari riducevano le distanze.
La squadra maceratese è una formazione aggressiva, fortissima in difesa che sa mettere a dura prova i nervi degli avversari, i bianconeri dovranno sudare le proverbiali "sette camicie" per uscire dal palasport con un risultano positivo.
Capitan Ferretti e compagni vogliono confermare la continuità di gioco e risultati, quindi la trasferta a Cingoli servirà per dimostrare l'ulteriore crescita di tutto il gruppo.
Per far sì che ciò avvenga, sarà fondamentale per gli atleti che scenderanno in campo mantenere la calma, ma tenere alto il ritmo , giocando con grande attenzione e concentrazione per tutti i sessanta minuti.
La partita tra Cingoli e Ascoli avrà inizio alle ore 11,00è sarà arbitrata dalla coppia Tanasescu - Zappaterreno.
|
17/04/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati