Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vicenda Gestor: “La Formica” vuole vederci chiaro

Grottammare | "Perché l’amministrazione non si pronuncia sulla questione Gestor-Andreani-Ragionere Capo Orsatti?" L’Associazione “La Formica” vuole risposte dalle istituzioni su una vicenda costata al Comune 90.000 euro.

di Redazione

La ditta Andreani si è trasferita al secondo piano del Municipio

"Cosa pensa l'amministrazione di tutta la questione Gestor - Andreani - Ragioniere Capo Orsatti? Perché non si pronuncia?" È quello che si chiedono i militanti dell'associazione "La Formica" che riassumono così le note vicende legate alla Gestor, società di recupero crediti (multe, pubblicità, etc.), che avrebbe creato un buco accertato nel bilancio del comune di Grottammare pari a 90.000€.

"Nel 1988 - ricordano dall'associazione - il Servizio di riscossione viene esternalizzato per carenza di personale interno e viene preso in gestione dalla ditta Cremonini; nel 1991, la ditta Cremonini viene fusa con la Gestor di Bari; nel 2003, alla Gestor viene affidata anche la riscossione delle sanzioni del codice della strada; nel 2009, la società viene acquisita da Tributi Italia; per arrivare all'aprile 2010, quando Tributi Italia viene esonerata e, con un atto del Ragioniere Capo Orsatti (sul quale non mancano sospetti di incompatibilità per via di un parente in Tributi Italia), viene affidata alla Andreani di Macerata".

Queste le domande alle quali l'Amministrazione non può sottrarsi secondo gli associati de "La Formica": "Chi ha controllato i flussi delle entrate fiscali, visto che si è arrivati ad un buco accertato di più di 90.000€, a Grottammare da parte della Gestor?"; "Orsatti, Ragioniere Capo del comune di Grottammare, non avrebbe dovuto astenersi dalla gestione dell'intera questione, come prevede il ‘Codice di Comportamento dei dipendenti nelle pubbliche amministrazioni', precisamente l'art. N.6 (obbligo di astensione), visto che un suo parente lavora per la Tributi Italia (ex Gestor) ed ora verrà assorbito dalla Andreani che, per proseguire il servizio, dovrà obbligatoriamente accollarsi il personale della Tributi Italia (come previsto dalle Determinazione N. 13 del 02-04-2010 del Registro Area 4 finanziaria)?"; "La ditta Andreani a quale titolo si è insediata negli uffici del municipio al secondo piano? C'è un atto a legittimarla? Quanto tempo vi rimarrà e perchè?"; "Il ragionere Capo Orsatti è andato in pensione. Chi ricoprirà il suo posto?".

Ma veniamo alle proposte: tenendo conto del fatto che il personale interno della società conta 11 unità, "La Formica" suggerisce di reintegrare il servizio in comune, avendo così un abbattimento dei costi, un miglioramento del servizio erogato, un risparmio di soldi (decine di migliaia di euro annui) dei cittadini.

17/04/2010





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati